Milano, 31 luglio 2003 - Comunicato Stampa
A quattro mesi dalla settima edizione del MEI 2003 (Meeting delle Etichette Indipendenti) comincia a delinearsi il ricco programma di quest’anno: innanzitutto non durerà più due giorni come negli anni scorsi ma tre. L’appuntamento è per il 28, 29 e 30 novembre a Faenza (RA).
Il 28 novembre il MEI si svolgerà al PalaCattani di Faenza: sarà l’unica tappa invernale del Tora!Tora! Festival, il Festival indipendente ed itinerante di Manuel Agnelli, mentre il 29 e il 30 novembre si sposterà all’area fieristica di Faenza dove avranno luogo tutti i concerti, le esposizioni, i convegni, le premiazioni che trasformano Faenza nella capitale della musica indipendente italiana.
L’anno scorso il MEI aveva ottenuto un grande successo: oltre 200 espositori, 250 esibizioni, oltre 15 mila presenze, e non erano mancati all’appello i grandi nomi come Piero Pelù, Jovanotti, Subsonica, Afterhours, Tiromancino, Bandabardò, Max Gazzè per citarne solo alcuni.
Sono già partiti gli ormai tradizionali concorsi del MEI: il Premio Videoclip Indipendente, il più importante nel settore, il Premio Rockit per il miglior sito web, il Premio Toast, per il miglior album strumentale, il Premio Fuori dal Mucchio, organizzato dal settimanale Mucchio Selvaggio per la miglior band all’esordio discografico.
Festival dell'anno dopo Tora! Tora! e Frequenze Disturbate negli anni scorsi è stato dichiarato Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty International.
Ma il MEI 2003 presenta anche delle novità rispetto agli anni scorsi: la prima edizione del Premio Italiano della Musica Indipendente, la cui giuria sarà composta da giornalisti musicali che voteranno per 6 categorie (miglior album, miglior autoproduzione, miglior solista o gruppo, miglior tour, miglior etichetta, miglior produttore artistico).
E la Mei Orchestra, un grande progetto di Roy Paci con venti elementi provenienti ognuno da una regione diversa e da lui personalmente scelti, che accompagneranno gli ospiti del MEI durante i due giorni proponendo i loro brani riarrangiati dalla Mei Orchestra.
Massimo Cotto, inoltre, sta lavorando ad alcuni grandi dibattiti sui temi della discografia che arricchiranno ulteriormente la kermesse.
Non bisogna assolutamente mancare quest’anno nella prenotazione degli spazi espositivi: tutti i gruppi, le etichette indipendenti e le band autoprodotte possono inviare via e-mail la propria adesione agli organizzatori del MEI, all’indirizzo mailto:mei@lamiarete.com (Per informazioni: tel. 0546.24647). Oltre 200 furono l'anno scorso gli espositori (indies, autoproduzioni, studi di registrazione, ditte di duplicazione, festival, media, club e tanti altri operatori del settore).
Tra le tante indies che hanno già aderito quest’anno al MEI: Mescal, Nun, Irma Records, Carosello, Ala Bianca,Nar, CNI, Materiali Sonori, Edel, Audioglobe.
Le band, inoltre, potranno prenotare uno spazio espositivo e proporsi per le esibizioni dal vivo, che da quest’anno si terranno in un teatro-tenda che allargherà gli spazi del MEI.
Anche quest’anno il MEI, organizzato da Giordano Sangiorgi di Materiali Musicali, gode del supporto del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, nonché degli sponsor e delle associazioni che da sempre gli sono vicini, tra questi si segnalano ad oggi Heineken e Coop Adriatica, tra gli sponsor, la Confesercenti e l'Imaie tra le associazioni.
Ufficio Stampa MEI: Parole & Dintorni – tel.02.20404727 – rif. Silvia Danielli
---
L'articolo Il MEI 2003 prende forma di Redazione è apparso su Rockit.it il 2003-08-01 00:00:00
COMMENTI