MEI 2004 - già oltre 50 le prenotazioni

"Le adesioni sono appena partite e abbiamo già superato oltre le 50 prenotazioni dopo pochi giorni e già si affacciano i primi nomi importanti per gli show case. C'è di che esserne piu' che soddisfatti" commenta Giordano Sangiorgi, ideatore ed organizzatore del Mei 2004. "Significa che in un momento di transizione come questo per il mercato musicale, il MEI assume ancora di piu' in un'importante valenza come momento di incontro e di confronto, oltre che di insostituibile vetrina e work shop per la realizzazione di progetti futuri. Ne siamo veramente orgogliosi"

COSA E' IL MEI E DOVE SI SVOLGE
L'appuntamento annuale più importante per la scena indipendente ed emergente.

In sette anni oltre 1300 band e artisti dal vivo, oltre 1000 stand e oltre 700 video selezionati
Il 27 e il 28 novembre a Faenza (RA) con anteprima il 26 novembre al Teatro Masini, si terrà l'ottava edizione del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), manifestazione che sta diventando sempre più ricca di novità ed eventi.

L'ANNO SCORSO
L'anno scorso la settima edizione ha registrato un notevole successo: oltre 250 espositori, 300 esibizioni dal vivo, oltre 20 mila presenze, la proiezione di oltre 60 tra videoclip e rockumentary, straordinarie presenze come quelle di Ligabue e Subsonica per citare solo i nomi piu' noti.

QUEST'ANNO
Tra le novità di quest'anno da segnalare c'è la seconda edizione del Premio Italiano della Musica Indipendente: un'ampia giuria di giornalisti, coordinata da Federico Guglielmi e Giordano Sangiorgi, deciderà i riconoscimenti per gli artisti e i progetti indipendenti ed emergenti maggiormente significativi dell'ultimo anno. L'anno scorso furono premiati i Casino Royale, Baustelle, Yuppi Flu, Perturbazione, Amerigo Verardi e la Homesleep di fronte ad una grandissima platea. Il Premio sarà riconfermato quest'anno con le premiazioni il sabato 27 novembre alle ore 15.

Quest'anno si aggiungerà anche una giuria popolare degli utenti della FNAC in Italia per premiare le migliori produzioni indies.

Sono già partite le iscrizioni per il Premio Videoclip Indipendenti, uno tra i più importanti del settore, curato da Domenico Liggeri insieme all'organizzazione del Mei, che ha visto lo scorso anno oltre duecento partecipanti, affiancato dal Premio VideoClip Italiano per alcuni riconoscimenti speciali. L'anno scorso, di fronte ad un'amplissima platea, furono premiati , tra gli altri, i Sud Sound System, Mario Venuti, Zero Assoluto, Derozer e 99 Posse. Premi speciali andarono poi a Ligabue, Nomadi, Articolo 31, Gianni Morandi e Velvet.

Sono subito da segnalare alcuni imprtanti eventi, legati al settore audovisivo, che si terranno al Mei 2004.

Intanto la premiazione per due progetti diversi e distinti ma importanti per la nuova scena musicale italiana: il programma Eventi Pop di Rai Due, guidato dal caporedattore Michele Bovi, sarà premiato al Mei 2004 per aver avuto la capacità di valorizzare tutta la nuova scena musicale italiana attraverso l'incontro con la scena musicale piu' underground e alternativa dagli anni '60 ad oggi, grazie anche a collaborazione di prestigio e di qualità come quella con Rockit; un altro riconoscimento di rilievo andrà a Domenico Procacci e alla sua Fandango per avere in poco tempo diversificato la propria importnatne produzione cinematografica indipendente nei settori della musica, dei video e della letteratura permettendo un incontro importante tra nuovo cinema, nuova musica e nuova letteratura come è accaduto nel caso di artisti come Massimo Zamboni e Banda Osiris. Infine, durante il Mei 2004 grazie alla felice collaborazione con Capalbio Cinema saranno proiettati i due clip vincitori del Premio Capalbio Cinema - Mei Estate 2004: "Bellamore" di Riccardo Sinigallia e "Tierra o Muerte" degli A:D. con Luca Zulu dei 99 Posse alla presenza degli organizzatori del festival e degli artisti.

CONCORSI
Restano confermati i tradizionali concorsi che hanno reso il MEI una manifestazione di successo e che l'hanno accompagnato fin dalle sue prime edizioni: il Premio Fuori dal Mucchio, organizzato dal settimanale musicale Mucchio Selvaggio, per la miglior band italiana all'esordio discografico (per informazioni contattare mailto:MD7213@mclink.it) e il Premio Rockit per il miglior sito web di una band indipendente (per informazioni www.rockit.it da settembre)

Tra gli altri premi e riconoscimenti vanno certamente citati, oltre al Premio Rockit per il miglior Sito Web, che si tiene la domenica pomeriggio 28 novembre alle ore 14 circa legato alle band indies ed emergenti -presente fin dai primi anni del Mei - quelli legati ai migliori produttori, promoter e club dell'anno, - tra i premiati ricordiamo Bugo, Davide Van De Sfroos, Roy Paci, Gem Boy e tanti altri per le produzioni discografiche dell'anno- compresi i compleanni significativi -come quelli dei 25 anni di Materiali Sonori e dei 10 anni di Cni e tanti altri riconoscimenti ancora, oltre al miglior album strumentale dell'anno promosso dalla Toast e al premio Out Indies per il miglior album e la miglior label straniera in Italia. Infine, il Mei ogni anno premia il miglior festival indipendente ed emergente. Dopo il Tora! Tora!, Frequenze Disturbate e Voci per la Libertà, quest'anno saranno premiati , sabato 27 novembre alle ore 18, Spazio Giovani di Foggia, quale miglior festival emergente, Sonica, come miglior festival indipendente e MantovaMusicaFestival, con un riconoscimento straordinario per aver "rotto" il monopolio mediatico nel periodo del Festival di Sanremo. Prosegue inoltre il bellissimo concorso per fotografi di musica indipendente Click! Note Fotografiche e giunto oramai al suo terzo anno, dopo aver toccato tante altre città, a cura di Alike, con una bella premiazione che avviene sabato 27 novembre alle ore 14 circa. Da quest'anno partono inoltre tre nuovi riconoscimenti: il Premio La Casa di Booklet per i libri legati strettamente ai temi musicali, realizzato in collaborazione con la rubrica Booklet del Mucchio, il free-press Freequency diretto da Valerio Corzani, musicista dei Daunbailo' e il sito Pickwick.it, tutti gli incontri si terranno alla Casa del Teatro di Faenza, a fianco la Fiera di Faenza dove si svolge il Mei, il Premio Colonna Sonora per il miglior rapporto tra la cinematografia e la musica indipendente italiana, realizzato insieme a Duellanti, al quale si aggiungerà un Premio per le migliori Opere Teatrali -un premio verrà assegnato a Marco Paolini e i Mercanti di Liquore con il disco "Sputi" - con colonna sonora legata ad artisti e produzioni indies. Infine, fin dai primi anni non manca una grande attenzione ai temi letterari con il concorso per radiodrammi curato da Carlo Lucarelli, amico del Mei fin dalla prima edizione del '97, e intitolato "Radiopanico", con ben due volumi pubblicati dalle edizioni Mobydick che hanno valorizzato scrittori emergenti finiti anche con i loro racconti su Caterpillar di Radio Rai Due. Quest'anno in occasione del 60° Anniversario della Liberazione, al quale il Mei sarà dedicato, si farà un concorso che avrà come tema lo svolgimento di un racconto sulla Resistenza sulla base di un incipit scritto proprio da Carlo Lucarelli. Il concorso ha avuto un primo test in occasione del 25 aprile con gli studenti delle scuole medie suepriori faentine: con il Mei 2004 viene allargato a tutti gli aspiranti scrittori d'Italia! Per il bando, che è già stato promosso su numerose pagine culturali di quotidiani nazionali e su Rai Tre, ci si puo' rivolgere a: mailto:mei@lamiarete.com. />
Da non dimenticare i premi dedicati ai produttori discografici: Valerio Soave della Mescal, Giampiero Bigazzi di Materiali Sonori, Stefano Senardi della NuN Entertainment, Mary Regazzoni della Jestrai, tra i tanti, ma anche chi ha fatto la storia dell'indie rock come Carlo Massarini e chi ha fatto grandi produzioni come Mauro Pagani. Tra i primi nomi di quest'anno, un riconoscimento andra' a Cose di Musica per la sua sempre piu' ampia attività di qualità legata ad artisti indipendenti ed emergenti, a Edel e Audioglobe per i dieci anni di attività di produzione e distribuzione di buona musica indipendente. E tanti altri riconoscimenti ancora, tutti utili a far crescere una scena artistica e informativa indipendente . E' questo lo spirito del Mei, infatti.

Insomma, come si vede, una fotografia complessiva che vuole premiare tutta la musica indipendente ed emergente e cio ' che vi si muove intorno: L'Artista che non c'Era e Storie d'Autore premiano così la miglior canzone d'autore, Punkadeka premia la migliore punk band e Punkster quella punk piu' emergente, mentre Metal Hammer porterà al Mei i Methedras la miglior metal band tricolore con Battle of The Metal Bands Groove lavorerà per valorizzare l'area hip hop, il Jestrai Rock Festival che ha già lavorato per selezionare la band da portare al Mei 2004, United Music tiene una rubrica di due pagine su Tribe sulle band indies legate al Mei e tante altri riviste e siti lavorano per portare le migliori espressioni dei giovani talenti di cui si occupano, tra i quali si segnala il club Mama's di Ravenna con il bando per i gruppi di musica popolare "Suoni di Notte": le band finaliste saranno presentate al Mei 2004. Tra gli altri , citiamo anche la band che ha vinto il premio dedicato ad Anna Magno all'ultimo Festival di San Marino, la band migliore che esce dall'ultima edizione del festival dedicato a Rino Gaetano, curato da Luca Nesti, una serata dedicata ad un omaggio a Giorgio Gaber, grazie all'uscita del cd su Mucchio Extra di questo trimestre a cura dei Rosaluna, oltre alle band vincitrici degli oltre 60 festival aderenti al Circuito del Mei Fest, ai talenti promossi dalle oltre 100 indies associate ad AudioCoop , riconosciute dalla Siae, alle attività realizzate da AudioCoop Media , che premierà il miglior lavoro indies su tv e radio, e da MediaMusicaItalia, al lavoro per una nuova distribuzione. Infine, per l'area regionale in cui opera il Mei, da segnalare che al Mei 2004 saranno portati i vincitori di VideoFreccia, il concorso di clip dell'area emiliano-romagnola, e i vincitori del Premio Mei Corriere Romagna per la miglior band emergente romagnola.

Tra i primi premiati di quest'anno segnaliamo sicuramente il compleanno dellla storica testata Musica & Dischi per i suoi 60 anni di attività che festeggerà al Mei insieme ai 25 anni di Rockerilla, i 25 anni di concerti della Barley Arts associata ad AssoMusica e i 20 anni di attività del Naima Club di Forlì. Ma ci saranno tante altre soprese.... Tra i musicisti ci piace già segnalare il primo riconoscimento "alla carriera" che è quello che daremo con grande gioia , insieme ai nostri partner, a Gianni Maroccolo dopo l'uscita del suo "A.C.A.U." e dopo l'ingresso in classifica dell'ultimo dei PGR "D'anime e d'animali".

Tra i tanti concorsi per emergenti una particolare segnalazione la merita Coop for Music che porterà tutti i suoi finalisti al Mei 2004.

CONCERTI AL MEI
Da non dimenticare gli indimenticabili e unici live del Mei che hano visto in questi anni la celebrazione di concerti assolutamenete unici e imperdibili come quelli di grandi artisti come Afterhours, Nada, Carmen Consoli, Giardini di Miro', Il Parto delle Nuvole Pesanti, Quintorigo, Pitura Freska, Skiantos, Marlene Kuntz, Paola Turci, Feel Good Production, Mauro Pagani, Blaine L. Reininger, Caparezza, Persiana Jones, Africa Unite, Banda Bassotti, Yuppie Flu, Montefiori Cocktail, Gang e tantissimi altri -circa 300 nell'ultima edizione - che rappresentano la piu' reale e vivace fotografia della realtà indies italiana. In sette anni sono oltre 1000 gli stand espositivi che hanno partecipato e oltre 1.300 le band e gli artisti che si sono esibiti al Mei, un numero assolutamente unico e imbattibile.

Tra i live unici e originali è certamente da segnalare la presenza quest'anno della Mei Orchestra guidata da Roy Paci che, composta da musicisti selezionati da tutt'Italia, presenterà le cover degli ospiti del Mei durante la due giorni di musica indies. A breve partiranno le selezioni per essere scelti da Roy Paci a far parte di questo grande progetto musicale.

Dai primi di luglio è già possibile prenotare gli spazi espositivi: oltre 250 furono l'anno scorso gli espositori (indies, autoproduzioni, studi di registrazione, ditte di duplicazione etc, festival, media, club e tanti altri operatori del settore) per un totale di circa 4.000 metri quadrati di spazi espositivi.

Anche tutti i gruppi, le etichette indipendenti e le band autoprodotte possono inviare via e-mail la propria adesione agli organizzatori del MEI, all'indirizzo mailto:mei@lamiarete.com. />

Le band potranno prenotare uno spazio espositivo e proporsi per le esibizioni dal vivo, che da quest'anno si terranno in un teatro-tenda che allargherà gli spazi del MEI.

Da segnalare, che quest'anno il Mei 2004 sarà aperto dalla mostra Poiesis che viene realizzata dall'omonima associazione insieme alla Lilium e che raduna le migliori opere dei piu' noti musicisti italiani e internazionali, mentre si sta lavorando, sempre per l'anteprima del 26 novembre, oltre ad una grande serata di apertura al Teatro Masini, ad un work-shop tra etichette discografiche indipendenti italiane e straniere. Inoltre sarà presente un'esposizione dal titolo "Tesori di Ceramica", curata dall' Agenzia del Polo Ceramico di Faenza e dall' Associazione Italiana Città della Ceramica.

Infine, si sta lavorando al progetto di alcuni grandi convegni e incontri: sulla nuova distribuzione (telefonia e on line), sul rapporto tra discografia italiana, festival, istituzioni e cio' che sta accadendo negli altri paesi, sulla parte legata al mondo del live, sul rapporto con la Siae con precise e specifiche domande e altri progetti ancora in via di definizione.

Anche quest'anno il MEI, organizzato da Giordano Sangiorgi e Roberta Barberini, gode del supporto del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, nonché degli sponsor e delle associazioni che da sempre gli sono vicini, tra questi si segnalano ad oggi Heineken e Coop Adriatica, tra i privati, la Confesercenti oltre al supporto della Siae, di AssoMusica e dell'Scf.

Il Mei di quest'anno è dedicato al 60° anniversario della Liberazione e ai 10 anni di Emergency per i quali si terranno iniziative specifiche. Infine, il Mei 2004 è dedicato ai 25 anni dell'anniversario dalla morte di Demetrio Stratos. Inoltre, si sta lavorando con Edel alla realizzazione di una compilation Mei 2004 da far uscire fin dal mese di settembre.

Per informazioni al pubblico: Tel. 0546.24647 - E-Mail: mailto:mei@lamiarete.com -
Indirizzo postale: Mei-AudioCoop, Via Della Valle 71, 48018 Faenza (Ra)
Per le adesioni: e-mail: mailto:mei@lamiarete.com , www.audiocoop.it , www.meiweb.it , www.rockit.it/meeting

---
L'articolo MEI 2004 - già oltre 50 le prenotazioni di Redazione è apparso su Rockit.it il 2004-07-30 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia