MEI: Concorso letterario con Lucarelli

Comunicato Stampa

Centinaia i racconti sulla Resistenza arrivati da ogni parte d'italia al concorso indetto dallo scrittore Carlo Lucarelli - Sabato 27 novembre alle ore 9 in occasione dell'apertura del Mei sarà proclamato il vincitore con l'apertura musicale di Sergio Diotti.

"C'è chi dice che la Patria sia dove sei nato, altri dove ti riconoscono, e altri ancora quella per cui vorresti morire. Non lo so cosa fosse per me... so soltanto che adesso era venuto il momento di prendere una decisione."

Sulla base di quest'incipit scritto dallo scrittore e conduttore tv Carlo Lucarelli sono centinaia gli scritti pervenuti agli organizzatori del Mei 2004, il Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà alla Fiera di Faenza il prossimo 27 e 28 novembre radunando centinaia di indies e di artisti e migliaia di appassionati, da tutt'Italia.

"Il concorso è stato diffuso esclusivamente via on line e non ci aspettavamo una partecipazione così altra, capace di superare gli oltre duecento racconti pervenuti" dichiarano gli organizzatori del Mei.

La cosa sorprendente per certi versi è stata l'età dei partecipanti: molti giovani e giovanissimi -per un concorso che serve proprio a tenere viva la memoria sui temi e valori della Resistenza- ma anche qualche persona che ha oramai superato i sessant'anni di età e che così ci scrive in uno dei componimenit inviati: "Se sapessi scrivere bene, la scriverei io questa storia, perchè mi preme che rimanga da qualche parte. Ma non so farlo. Per questo la sto raccontando al parroco, e così lui la scrive, in una forma che si capisca e senza errori in italiano perchè non sembri una fantasia".

Inoltre, la provenienza degli scritti se è da tutte le regioni d'Italia, sono piu' rappresentative quelle regioni che di piu' hanno visto fisicamente la Resistenza che quindi è rimasta maggiormente scolpita nelle memorie degli anziani che l'hanno tramandata a figli e nipoti che in qualche modo ne hanno raccolto il testimone.

Il concorso -dopo le selezioni effettuate da Carlo Lucarelli e dal suo fidato gruppo di collaboratori- avrà il suo epilogo sabato 27 novembre alle ore 9 all'apertura del Mei 2004 alla Fiera di Faenza con la premiazione del vincitore. Il racconto piu' bello e convincente andrà a far parte poi della pubblicazione che Cà di Malanca sta realizzando insieme alla Regione Emilia-Romagna e al Presidente Vasco Errani con iracconti inediti dei principali scrittori della nostra regione come, oltre a Lucarelli stesso, Eraldo Baldini, Cristiano Cavina, Fabio Mongardi, Pino Cacucci e altri.

Durante la premiazione saranno presenti anche gli studenti faentini Ramsis Deif e Samanta Fabbri vincitori dell'edizione faentina del concorso di Carlo Lucarelli che furono premiati lo scorso 25 aprile.

La mattinata di premiazione vedrà presenti, oltre allo scrittore Carlo Lucarelli, con un intervento il Vice Presidente Nazionale dell'Anpio Tino Casali, il giornalista Pasquale Cascella, Decimo Triossi dell'Istituto Storico della Resistenza, lo scrittore Cristiano Cavina, la storica Federica Montevecchi, la drammaturga teatrale Renata Molinari, i produttori musicali Rambaldo delgi Azzoni e Toni Verona, le band Casa del Vento, Mercanti di Liquore e Gang, oltre a numerose autorità.

L'incontro e la premiazione saranno condotti da Massimo Isola, Riccardo Isola e Giordano Sangiorgi.

L'iniziativa sarà aperta dalle musiche di "Storie da Bella Ciao" di Sergio Diotti del Centro Teatro di Figura di Arrivano dal Mare di Cervia.

L'evento inaugurale del Mei 2004 dedicato al 60° della Liberazione si svolge sotto l'egida dell'Anpi Nazionale e Anpi di Faenza, Istituto Storico della Resistenza della Provincia di Ravenna e con il patrocinio di Comune di Faenza, Provincia di Ravenna e Regione Emilia-Romagna.

www.rockit.it/meeting

---
L'articolo MEI: Concorso letterario con Lucarelli di Redazione è apparso su Rockit.it il 2004-11-01 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia