Il MEI dedica l'apertura alla CGIL

Faenza, 9 settembre 2005 - Comunicato Stampa

Sabato 26 e domenica 27 novembre a Faenza
MEI 2005: DEDICATO AI CENT'ANNI DELLA CGIL
APRE IL SABATO 26 NOVEMBRE CON UN CONVEGNO DEDICATO A GIOVANI E LAVORO
LANCIO DI UN BANDO MUSICALE SUL TEMA DEL RAPPORTO DELLE NUOVE GENERAZIONI CON LE NUOVE PROFESSIONI

Un secolo di lotte, conquiste e progresso. La Cgil compie 100 anni e nella sala della Protomoteca Capitolina, a Roma, e' stato presentato il programma delle celebrazioni che fino a tutto il 2006 ripercorreranno un secolo di vita del Paese. I punti salienti sono stati presentati dal segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani e dal presidente dell'Associazione Centenario Cgil, Giuseppe Casadio. Mentre, dal canto suo, il sindaco di Roma Veltroni ha salutato l'iniziativa annunciando l'intitolazione di una strada a Luciano Lama. La moglie Lora Lama, presente in Protomoteca, non ha mancato di esprimere soddisfazione per l'iniziativa del primo cittadino. Con lei parecchi personaggi illustri: Vincenzo Cerami, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Leo Gullotta, Daniela Poggi, Andrea Giordana, Pamela Villoresi, Gino e Michele, Ivana Monti. Molto applaudito Bruno Trentin, ex segretario della Cgil, che sedeva in prima fila.

Tra le iniziative che si realizzeranno, va senza dubbio segnalata quella che sarà allestita, come anteprima, al MEI 2005, il Meeting delle Etichette Indipendenti, per la giornata di sabato 26 novembre in occasione della inaugurazione della nona edizione della kermesse della nuova scena musicale italiana.

Sabato 26 novembre alle ore 9 il Mei 2005 sarà aperto da un convegno sul tema "Giovani e Lavoro" al quale prenderanno parte numerosi esponenti del mondo del lavoro, del mondo giovanile e del mondo della musica coordinati da Giuseppe Casadio, Presidente dell'Associazione dei 100 anni di Cgil, da Otello Angeli, Coordinatore e da Luca Fornari, responsabile di Primo Maggio Tutto l'Anno.

Al termine del convegno il MEI lancerà un bando per nuove canzoni sul tema del rapporto tra nuove generazioni e nuove professioni con l'intento di creare una "banca dati musicale" su tale argomento che pemetta la realizzazione di una sorta di laboratorio di idee sul "nuovo canto del lavoro del terzo millennio". Le canzoni migliori avranno l'opportunità di poter essere eseguite durante importanti momenti celebrativi dei cent'anni di Cgil durante il 2006.

Per le informazioni e le adesioni al Mei 2005:
Tel. 0546.646012 , E-mail: mailto:mei@lamiarete.com, Sito: www.audiocoop.it

---
L'articolo Il MEI dedica l'apertura alla CGIL di Redazione è apparso su Rockit.it il 2005-09-09 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia