15 anni di Napster

Era il 1 giugno del 1999 quando gli sviluppatori Shawn Fanning e Sean Parker realizzarono nel dormitorio del loro college il primissimo sistema di peer-to-peer di massa. Napster avrebbe invaso le camerette di mezzo mondo di lì a poco, cambiando per sempre le sorti del file sharing.

Napster, l'anniversario dei 15 anni
Napster, l'anniversario dei 15 anni
02/06/2014 - 17:04 Scritto da Redazione

Era il 1 giugno del 1999 quando gli sviluppatori Shawn Fanning e Sean Parker realizzarono nel dormitorio del loro college il primissimo sistema di peer-to-peer di massa. Napster avrebbe invaso le camerette di mezzo mondo di lì a poco, cambiando per sempre le sorti del file sharing e della della distribuzione della musica in formato digitale, anticipando servizi legali come iTunes e Spotify.
Napster fu anche il primo servizio a far esplodere il dibattito sul copyright in rete, e fu chiuso proprio per questioni legate al diritto d'autore nel 2001, dopo svariate cause intentate dalle major discografiche (che non impedirono però la nascita di tantissimi cloni di Napster come Kazaa, eMule, e molti altri).
Sean Parker è poi entrato nel team di sviluppo di Facebook, mentre la piattaforma è ora è risorta, dopo essere diventata proprietà della Rhapsody, come servizio di streaming musicale a pagamento, arrivato in Italia proprio lo scorso anno.

---
L'articolo 15 anni di Napster di Redazione è apparso su Rockit.it il 2014-06-02 17:04:47

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia