PRESENTAZIONE VIDEO "Oggi non ho niente da dire" dal CD
"Semplicemente Vivo"
GRUPPO "Bisca"
REGIA "Cesare Accetta"
DA UNA IDEA DI :"Cesare Accetta e Sergio Maglietta"
PRODUZIONE: "Ufficio K, Sottattacco"
Premetto che la stragrande maggioranza dei video musicali non mi piace.
La ragione è semplice: i video musicali sono essenzialmente degli spot
pubblicitari.
Come è ormai evidente a tutti (spero),noi viviamo in un regime di produzione
culturale "DOPPIA":
da una parte la produzione "COMMERCIALE", dall'altra quella "ARTISTICA".
Queste due categorie,che potrebbero sembrare paleolitiche, di fatto
fotografano alla perfezione l'esistente (sono, per dirla altrimenti, moderne); a patto che le si definisca in modo appropriato,esatto.
Ci provo!
L'ambito "ARTISTICO" si pone come obiettivo quello di "CATTURARE
L'ATTENZIONE" del fruitore, quello "COMMERCIALE" invece si pone l'obiettivo di " CATTURARE LA
DISTRAZIONE o DISATTENZIONE DELLA MASSA".
Appartengono quindi alla seconda categoria ( quella commerciale ) forme di
espressione come:
la pubblicità , la musica di consumo , le soap opera , la televisione nella
quasi totalità, il teatro di derivazione televisiva, la radio commerciale
(così esattamente si autodefinisce ),le televendite etc. etc.
Attenzione qui non si dà un giudizio di valore estetico , ci sono infatti
pubblicità davvero geniali e opere artistiche schifose, ma una definizione
precisa di "CAMPI".
Tornando ai videoclip salta subito all'occhio la realtà: sono degli spot e
sono poveri!
Non c'è video musicale italiano che possa competere con la forza di uno spot
pubblicitario.
Questo perchè il budget di uno spot che pubblicizza merci convenzionali è
mediamente 100 volte superiore a quello di un videoclip.
Quello del budget non è un dettaglio secondario, anzi è intimamente legato
al senso profondo del CAMPO della PRODUZIONE COMMERCIALE che
deve dare comunque un'idea di forza e di solidità economica :
"... dietro questa pubblicità c'è un'azienda forte, ricca e quindi affidabile...".
Non è un caso che tutti i network musicali ( MTV, TMC ,VIDEOMUSIC etc.)
usino il trucco del video in "pellicola" come filtro tra le produzioni degne di essere
prese in esame e quelle no.
La "pellicola" costa e dietro un budget consistente ci deve essere
un'etichetta forte e quindi affidabile che punta su tizio che deve essere per forza
di cose rilevante. Stessa cosa per i network radiofonici.
Tutto questo potrà essere antipatico ma è perfettamente logico se inserito
nel discorso della cultura commerciale.
Il fatto è che io sono altrove ,per scelta o per attitudine.
Comunque sia non faccio il pubblicitario,non sono bravo ad inseguire i miei
simili nella loro distrazione,
tanto meno sono capace di guidarli alla cassa.
Manco assolutamente di quel talento ruffiano che tanta fortuna porta agli
imbonitori del nostro secolo idiota.
Ho l'infinita presunzione di parlare all'anima ed il corpo dei miei simili
attraverso l'intenso agitarsi
dei suoni, dei pensieri, delle visioni, delle parole.
Volevo presentare il nostro ultimo video, forse non l'ho fatto... sarà per
un'altra volta; adesso devo
ascoltare cosa dice CESARE ...quando parla cattura sempre tutta la mia
attenzione.
X BISCA
SERIO
---
L'articolo Nuovo video dei Bisca di Redazione è apparso su Rockit.it il 2000-03-13 00:00:00
COMMENTI