Omar Pedrini diventa protagonista di nuove esperienze: attore esordiente nel film diretto da Dario Migliardi, “Un Aldo qualunque” (di cui è anche autore e compositore della colonna sonora) e scrittore della sua prima raccolta di poesie “Acqua d’amore ai fiori gialli”, senza dimenticare il suo ruolo naturale di musicista con i Timoria, che partecipano al Festival di Sanremo con il brano “Casamia”.
L’8 marzo, infatti, la Universal pubblicherà un cd-singolo contenente “Casamia” e altri tre brani: “E’ così facile”, “Sole spento” e “Frankenstain” (quest’ultimi due registrati dal vivo). In aprile, inoltre, é prevista l’uscita di un nuovo album dei Timoria. S’intitolerà “Un Aldo qualunque... sul treno magico” (nome derivato dalla fusione di due titoli, quello del film per cui é stato prodotto, e quello dell’ultimo brano presente sul disco) e, oltre a contenere il brano presentato a Sanremo, comprenderà la colonna sonora del film che uscirá a maggio, dove Omar Pedrini interpreta il ruolo di Don Luigi, Padre spirituale e confessore del protagonista Aldo, uomo mediocre che si rifá ai canoni di Mediomen, interpretato con la giusta ironia da Fabio De Luigi, il famoso Olmo di Mai dire grande fratello.
“Acqua d’amore ai fiori gialli” é invece il titolo della prima raccolta di poesie di Omar Pedrini (pubblicata un mese fa per le edizioni Millelire e già alla seconda ristampa).
Da una prospettiva autobiografica della sua vita da artista, con attenzione e rispetto, Pedrini sfiora luoghi, tempi ed emozioni di un percorso avvolgente, fatto di gusti e di profumi. Informato ed appassionato di vini, tra le poesie dedicate, c’è quella per l’amico Gino Veronelli in occasione del suo settantacinquesimo compleanno.
---
L'articolo Omar Pedrini a 360° di Redazione è apparso su Rockit.it il 2002-03-01 00:00:00
COMMENTI