Programma di massima con possibilità certissime di variazioni, cancellazioni e integrazioni:
SABATO 24 NOVEMBRE - Ore 12/24
Nell'area convegni e incontri:
Ore 12
Inaugurazione Mei 2001 con Autorità Locali- E' stato invitato il sottosegretario ai beni culturali on.le vittorio Sgarbi, che partecipò anche l'anno precedente
Ore 12.30
www.exstasy.it - Il sito contro lo sballo incontra il mondo delle discoteche che ha collaborato alla realizzazione del sito e alla sua diffusione. Saranno premiati i dj più impegnati su queste tematiche
Ore 14.30
Incontro: Forum Indipendenti - Introdotto da Mario De Luigi di Musica&Dischi prosegue l'incontro realizzato a maggio. Tra gli interventi Enzo Mazza e Mario Limongelli della Fimi, Un rappresentante dell'Afi, Luca Fornari e Giampiero Bigazzi di AudioCoop, Giovanni Natale di Anem, Stefano Senardi e tanti altri responsabili di indies. Interverrà Jean Francois Michelle, presidente dell'European Music Office sul tema di una politica culturale europea a favore della musica indipendente.
Ore 16.30
Incontro: I Festival in Italia - Lo stato delle cose - Condotto da Franco Zanetti, direttore di Rockol. Interverranno rappresentanti di numerosi festival per emergenti in Italia: da Rock Targato Italia a Sonica, da Enzimi a Ritmi Globali, da Territorio Musicale a Coop for Music, da Bande Rumorose a Sixdaysonicmdness, da Alatri dal Vivo a Spazio Giovani di Foggia e tantissimi altri. L'incontro sarà aperto, dopo l'introduzione di Franzo Zanetti, da Manuel Agnelli degli Afterhous, ideatore del Tora Tora Festival, che sarà premiato dal Mei 2001 come "Tour dell'Anno".
Ore 18
Carlo Lucarelli, Guido Leotta e John Vignola presentano la nuova edizione del concorso letterario "Radiopanico", oltre alla presentazione di alcune altre pubblicazioni curate dalla rivista di libri de Il Mucchio, dall'editore Mobydick e da Pickwick il sito letterario
Ore 19
L'Isola che non c'era presenta "Cantautori in Italia" coordinato da Enrico Deregibus. Durante il dibattito saranno premiati dall'Isola che non c'Era la indies Storie di Note per la sua attività a favore della musica d'autore e Pinomarino come migliore cantautore emergente, mentre il Mei 2001 premierà Massimo Bubola per i suoi 25 anni di carriera e la Lilium per la nuovissima produzione discografica dedicata alla figura di Luigi Tenco
Nella stessa giornata sul palco:
Ore 14 - Premio Vitaminic alle due band selezionate dal sito sponsor del Mei
Ore 16 - Premio Brico Sound di Rockerilla al miglior demo
Ore 20.30 - Premio Mei 2001 Corriere Romagna alla miglior band emergente romagnola
Ore 21 - Premio "Fuori dal Mucchio" all'artista con il miglior album d'esordio dell'ultima stagione (già pubblicate le 30 nominations)
Ore 23 - Premio Toast per la migliore opera strumentale dell'ultimo biennio Ore 23.30 Presentazione ufficiale del portalo hip hop One Ks a cura di Lbw con artisti hip hop italiani
DOMENICA 25 NOVEMBRE - Ore 10/23
Area Convegni e Incontri:
Ore 10
Assemblea di AudioCoop: Incontro tra tutti gli associati- Le attività svolte durante l'anno appena concluso - Quale futuro? Nuove idee per un network che valorizzi la cultura musicale emergente - Saranno asegnati nuovi incarichi
Ore 11
Siae ed Enpals: aiutano o uccidono la musica? Dibattito coordinato da Roberto Pietrangeli per AssoArtisti e curato da Cirino Maucieri. Interviene Marco Ciari del Progetto Rock del Comune di Torino e i rappresentanti di associazioni di categoria del settore. Saranno presenti rappresentanti Siae ed Enpals e del Governo
Ore 14
Premiazione della terza edizione del Premio Web Rockit dedicato alle band con il miglior sito. Visione dei siti.
Ore 15
Freak Out consegna i premi di "Out Indies" dedicati alla band e alla label indies straniere più significative in Italia nell'utlima stagione
Ore 15.30
Ululati dall'Underground premia i vincitori del premio "Promo Action" e incontra tutti i gruppi partecipanti
Ore 16
Federico Guglielmi presenta la biografia di Carmen Consoli alla presenza della cantantessa
Ore 17.30
Premio Videoclip Italiano e Premio Videoclip Indipendenti a cura di Domenico Liggeri con premiazioni e visioni clip vincitori alla presenza di Lucio Dalla, Raf, Edoardo Bennato, Verdena e tanti altri.
Ore 20
Premi Mei 2001 - Uds ai migliori operatori "dietro le quinte" del mondo pop e rock.
Sul palco:
Ore 14: Consegna premi Top 100 Samigo e Circuito Sonoro.
Dalle ore 14 alle ore 15 circa: Speciale Festival in Italia con l'esibizione delle band vincitrici dei principali festival per emergenti in Italia.
Ore 20.30: Premio alla Carriera a Roy Paci, il grande artista italiano stretto collaboratore di Manu Chao.
Ore 21- Omaggio a Blaine L. Reininger dei Tuxedomoon che presenta il suo primo disco italiano intitolato "Sun and Rain" realizzato insieme a Gianluca Lo Presti
MEI - EXTRA
Tutti gli eventi extra Mei collegati alla manifestazione
Giovedì 22 Novembre - Ore 21- Casa della Musica di Faenza
Concerto di presentazione di Emilia-Romagna Punk Rockers, la compilation dei miglior gruppi punk della regione Festa!
Venerdì 23 Novembre - Ore 21 - Teatro Sarti di Faenza
Incontro con la musica d'autore - Concerto omaggio con Nada, Luca Madonia, Valentina Gravili, Claudio Lolli, Tullio Ferro, Giorgio Conte e tanti altri ospiti. Durante la serata consegna della Targa Confesercenti alla Red Records per i suoi 25 anni di attività ed esibizione del jazzista Salvatore Bonafede al pianoforte
Sabato 24 Novembre - Da dopo la mezzanotte - MEI AL MAX
Tutti i musicisti, gli operatori del settore e i partecipanti al MEI 2001 si daranno appuntamento al Max Music di Faenza, in centro storico, per un grande spettacolo di musiche condotto dal re del rock'n'roll Alessandro Ristori. Tra i primi ospiti che hanno aderito Pinomarino e tanti altri artisti e band emergenti.
Nota:
Sono in via di definizione le presenze di Teresa De Sio, Daniele Silvestri, Giuliodorme, Yo Yo Mundi, Banda Bardò, Andrea Chimenti, Tre Allegri Ragazzi Morti, Gang & the groovers, Estra, Skardy e Pitura Freska e tanti altri che parteciperanno senz'altro, ma stannno ancora definendo modalità e data.
MEI 2001 - 24 E 25 NOVEMBRE 2001 ALLA FIERA DI FAENZA
IL PIU' GRANDE APPUNTAMENTO CON LA MUSICA ITALIANA INDIPENDENTE
www.rockit.it/meeting
---
L'articolo Programma provvisorio del MEI di Redazione è apparso su Rockit.it il 2001-10-08 00:00:00
COMMENTI