Faenza, 6 novembre 2003 - Comunicato Stamp
PROSEGUE IL PRIMO TOUR DEL MEI FEST PER VALORIZZARE LA MUSICA EMERGENTE
Prosegue il tour del Mei Fest, con tutti i vincitori degli oltre 50 festival aderenti al più grande circuito di festival per emergenti presenti in Italia aderenti al Mei di Faenza, Meeting delle Etichette Indipendenti.
Prosegue, grazie all'organizzazione di Alessandro Formenti e Roberta Barberini, di AudioCoop che hanno allestito, grazie al supporto di Stefano Mauro le date del tour.
Il network è in assoluto il piu' importante in Italia: raccoglie oltre 1200 band che si sono esibite nei tantissimi festival di fronte lameno a qualcosa come 150 mila persone di pubblico e propone con le sue selezioni e la parte finale del Mei 2003 tutte le migliori band emergenti d'Italia!
Il Mei Fest si è recentemten costituito in Associazione, presieduta da Michele Lionello di Voci per la Libertà, che ha compe portavoce Giordano Sangiorgi , organizzatore del Mei di Faenza, con la segreteria formata da Stefano Mauro di Territorio Musicale, Germano Rolfini di Bande Rumorose e Mauro Missana di Onde Furlane. La segreteria operativa è di Alessandro Formenti e Roberta Barberini.
Dopo una prima selezione realizzata ottimamente a Rimini, si procede come da volantino allegato, il 14 novembre al CRC di Abano Terme di Padova con i Soluzione, Red Ska, Alekama, Jacinto Canek, Dardo Moratto, Da'namaste e Palkoscenico; mentre la sera dopo il 15 novembre ci si sposta al Festung di Pastrengo di Verona con gli Esdem, gli Ultraviolet Make me Sick, Pseudo Amorpheus, Officinalchemike, Alghera, Gnut e Traffika. Si conclude il 22 novembre al Red Line di Vicenza con Veronica Marchi, Mr.Microphone, Mazca, Giorgio Raiban, Beaucoup Fish, Skariko e Airon.
Alla fine saranno circa una trentina le band che si esibiranno a queste prime selezioni del tour Mei Fest. Tra queste ne saranno scelte , dopo le selezioni, almeno 4-6 per esibirsi dal vivo insieme alle band che hanno vinto nei festival "storici" che hanno costituito il primo nucleo dei festival del Mei, a partire dal '98. Tra i festival da citare: Enzimi, Sonica, Spazio Giovani, Territorio Musicale, Circuito Corriere Romagna, Voci per la Libertà e tanti altri.
Da ricordare che già dall'anno scorso grazie al lavoro del Mei Fest è stata realizzata la prima compilation "Anno Zero" che compredneva le migliori 15 band emerse dai festival.
Insomma, come si vede un tour che parte per il suo "anno zero" , ma che intende ripartire da gennaio prossimo con i migliori sotto l'egida del Mei 2004 per organizzare una sorta di nuovo e rinnovato "brand new tour per emergenti italiani", il vivaio della nuova musica giovanile italiana che ha bisogno di essere sempre tenuto vivo.
Il Mei, insieme ad AudioCoop, con l'organismo di Mei Fest intende svolgere durante l'anno , coordinandosi insieme a tutte queste importanti forze organizzative e creative, questo importante compito di "resistenza culturale" a una musica che ci vorrebbe tutti fruitori passivi di prodotti omologati e omologanti tutti pensati, prodotti e realizzati oltre Oceano per i giovani di tutto il mondo, rischiando di cancellare le culture musicali di ogni paese e di ogni regione.
Info: Mei 2003
Tel. e Fax. 0546.24647
Cell. 349.4461825
mailto:audiocoop@lamiarete.com
---
L'articolo Prosegue il primo tour del MEI FEST di Redazione è apparso su Rockit.it il 2003-11-06 00:00:00
COMMENTI