Dieci anni fa, una combriccola di amici con la testa tra le nuvole decide di tentare una mezza follia: un flash mob in cui mille musicisti suonano un pezzo dei Foo Fighters per convincerli a suonare a Cesena. Con pochissimi mezzi creano un video teaser, una campagna kickstarter e raccolgono i fondi sufficienti per organizzare il tutto, compreso l'arrivo di mille musicisti da tutta Italia per suonare chitarra, basso, batteria – 200 batterie? ci vuole spazio e coraggio, eh – e voci. Come metterli a tempo? Come farli preparare tutti? Eh.
Da quel momento, i Rockin’1000 sono diventati un fenomeno globale, portando il format negli stadi più iconici del mondo e costruendo una community di oltre 100.000 appassionati di musica provenienti da più di 50 paesi. Oggi Rockin'1000 è una case history analizzata dentro aziende e università dove attraverso gli speech e le attività di team building curate dal team, si veicola la storia dei 1000. Ora, per il decennale, il cerchio si chiude con un ritorno alle origini che promette di scrivere un nuovo capitolo nella storia del rock. Dall’Italia alla Francia, Germania, Spagna, Brasile e Portogallo, in questi dieci anni, Rockin’1000 hanno organizzato oltre 20 concerti in 10 nazioni diverse, vendendo più di 500.000 biglietti e coinvolgendo una community internazionale.
Un successo che testimonia la grande forza della visione di questo progetto che crede nella musica come linguaggio universale. Un anno di eventi imperdibili - Le celebrazioni del decimo anniversario saranno ricche di eventi e sorprese in tutto il mondo, partendo dalla celebrazione di Cesena, dove il 26 e il 27 Luglio si terranno ben due concerti, con due scalette, due superband e ospiti completamente diversi, allo stadio Orogel Manuzzi di Cesena.
Il 26 saliranno sul palco con i mille Piero Pelù e i Negrita, mentre il 27 sarà la volta di Fast Animals And Slow Kids, Negramaro e Francesca Michielin. A condurre, Lodovica Comello mentre Dirige l'orchestra Peppe Vessicchio con Daniel Plentz dei Selton.
Ma l'intera città di Cesena verrà occupata dal progetto per una settimana di showcase, concerti, feste, proiezioni di film e documentari ed eventi per la Rockin'1000 Week: un ricco programma di appuntamenti e iniziative che la trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con le Rockin'1000 Jam e il Rockin'1000 Flash Coro, un'esperienza collettiva con il pubblico, coinvolgendolo in modo diretto e spontaneo.
E il viaggio non si ferma qui: il prossimo decennio sarà segnato da nuove iniziative pensate per rafforzare la community globale, promuovere l’inclusività e coinvolgere le nuove generazioni di musicisti. Dopo le due attesissime date italiane a Cesena, la band si prepara a salire sul palco anche a Leiria, in Portogallo, il 6 settembre 2025. Ma sarà proprio a Cesena che l’emozione raggiungerà il suo apice: la musica tornerà a risuonare con un’energia mai vista prima.
---
L'articolo Mille is megl che uan: i Rockin'1000 compiono 10 anni e festeggiano a Cesena di Marco Mm Mennillo è apparso su Rockit.it il 2025-07-21 15:28:00
COMMENTI