Stazioni Lunari: Firenze, ex Stazione Leopolda, 11,12,13 maggio 2001
Sarà Giovanni Lindo Ferretti ad aprire, venerdì 11 di maggio, Stazione Lunari, il progetto organizzato da Music Pool, in collaborazione con Fabbrica Europa e con la direzione artistica di Francesco Magnelli, presso la ex Stazione Leopolda di Firenze.
Il nome di Giovanni Lindo Ferretti si aggiunge a quelli di Ginevra di Marco, Max Gazzè e Marlene Kuntz a completare il programma di quello che si presenta come una vero e proprio evento di musica e di arti. Nell'arco della tre giorni sul palcoscenico della ex Stazione Leopolda ben due saranno i progetti originali presentati per la prima volta al pubblico, mentre il ritorno a Firenze del fortunato tour dei Marlene Kuntz segnerà la conclusione di un appuntamento che ci auguriamo divenga per Firenze e la Toscana una ulteriore occasione per un proficuo incontro tra artisti, con la possibilità di produrre e realizzare progetti in cui i musicisti stessi collaborino tra loro con idee nuove che superino diversità di stile e di linguaggio, dove la musica e le arti si possano incontrare.
"Parole e linee melodiche (quando il dito indica la luna)" sarà il titolo dell'evento di apertura del Festival; uno spettacolo in prima nazionale in cui Giovanni Lindo Ferretti leggerà passi e letture sul mito di Iside e Osiride. Sarà accompagnato e coadiuvato da Ginevra di Marco, Francesco Magnelli (pianoforte e "magnellofoni") e Cristiano della Monica (percussioni e chitarra acustica). Un percorso di letture, musiche, canzoni dei CSI riviste per l'occasione. Canzoni che abbiano attinenza con il mondo di colori, con l'atmosfera e con i sentimenti che infonde la luna. Canzoni ridotte all'osso, due voci, un pianoforte e qualche percussione.
La seconda produzione originale è quella che vedrà insieme Ginevra di Marco e Max Gazzè, con il titolo di "Stazione lunare". Così come per il nome di tutto il festival "Stazione lunare" è un punto di attracco, un posto dove liberare la creatività e dove forme di arte si incontrano per integrarsi, dove in questo caso due artisti come Max Gazzè e Ginevra di Marco (che vengono da percorsi ed esperienze diverse) rivedono e riarrangiano le loro canzoni facendole diventare parte fondamentale di un tema. Sulla scena un semicerchio di "stazioni lunari": sei postazioni per sei musicisti. Ogni stazione lunare è lo spazio delimitato dove ogni musicista perde quasi i connotati "umani" per prendere le sembianze di un ripetitore che amplifica musica dalla luna, un pianeta lontano ma in realtà così vicino che sempre ci influenza. In mezzo al semicerchio le voci, la danza, il movimento, elementi che fanno da tramite fra la musica e l'ascoltatore, attraverso il cuore e le emozioni. Momenti di musica piena, momenti di raccordo e di passaggio, musica minimale. Fuori lo scorrere del tempo, inesorabile. E le fasi lunari. Max e Ginevra in un concerto/spettacolo con la partecipazione di Paola Vezzosi, danza; Emanuela Salvini (ImagoLab), coreografie; Valerio Di Pasquale scenografie e luci; i musicisti sono: Francesco Magnelli, Andrea Salvadori, Massimiliano Gambinossi, Eu, Cristiano Della Monica.
L'iniziativa si arricchisce di tanti altri episodi: Alessandro Marzetti, tecnico luci e scenografo, oltreché artista della ceramica e dell'alabastro, costruirà all'interno della Leopolda un vero e proprio "laboratorio" in cui saranno ricostruiti gli oggetti e la scenografia dell'ultimo video dei CSI "noi non ci saremo" oltre a creare, sull'onda delle emozioni prodotte dalla musica, nuove opere ed un oggetto che diverrà il logo del festival ispirato al tema dell'incontro. Valerio di Pasquale, già scenografo della Compagnia della Fortezza di Volterra, realizzerà una ambientazione particolare, anch'essa ispirata all'ultimo video dei CSI, con una serie di marchingegni meccanici azionati dal vento e chiamati "macchine del vento".
La Stazione Leopolda vedrà realizzarsi poi un particolare allestimento con la presenza di video e di mostre fotografiche sulla storia di questi anni del Consorzio.
Informazioni
Tel. 055/240397
www.eventimusicpool.it
Il Programma:
Venerdi 11 maggio 2001, ore 22.30
CI S'HA in concerto
GIOVANNI LINDO FERRETTI GINEVRA DI MARCO FRANCESCO MAGNELLI e CRISTIANO DELLA MONICA presentano "PAROLE E LINEE MELODICHE" (quando il dito indica la luna)
Sabato 12 maggio 2001, ore 22.00
GINEVRA DI MARCO e MAX GAZZE' presentano il loro nuovo progetto "STAZIONE LUNARE"
Domenica 13 maggio 2001, ore 22.00
MARLENE KUNTZ
EVENTI COLLATERALI
Alessandro Marzetti: "L'incontro" scenografie di video, laboratorio alabastro
Valerio di Pasquale: "Il vento meccanico" mostra scenografica
Mostra fotografica e video sulla storia del Consorzio
Biglietti:
CI S'HA
11 MAGGIO
20.000/15.000 (soci controradioclub)
GINEVRA DI MARCO - MAX GAZZE'
12 MAGGIO
20.000/15.000 (soci controradioclub)
MARLENE KUNTZ
13 MAGGIO
25.000/20.000 (soci controradioclub)
Abbonamento 3 giorni: £50.000
---
L'articolo Stazioni Lunari a Firenze di Redazione è apparso su Rockit.it il 2001-05-03 00:00:00
COMMENTI