Torna audiovisiva a Milano

Dal 29 settembre al 2 ottobre si apre a Milano la terza edizione di audiovisiva, nata nell’ambito del Milano Film Festival ( www.esterni.org ). Con un ricco programma di eventi, spettacoli e sessioni di approfondimento, "audiovisiva" si sgancia dal festival e si lancia come l’evento che unisce live performance, screening e progetti audio-video in una suggestiva cornice, i Fossati del Castello Sforzesco.

Un evento prodotto da esterni, con la collaborazione del marchio Gas, dove la, musica in tutti i suoi generi, si contamina con nuove forme cinematografiche e video linguaggi. In questa prima rassegna cross media della scena milanese, i performer chiamati ad incontrarsi per la prima volta sulla scena dell’evento creeranno opere ad hoc, improvvisando uno spettacolo in prima visione, mai replicabile.

La programmazione di audiovisiva parte nel primo pomeriggio con work session su aspetti tecnici, seguiti da live performance di artisti alla loro prima collaborazione e showcase di etichette discografiche emergenti e avanguardie. Dall’ora dell’aperitivo i fossati del Castello divengono teatro di concerti live e dj-set. Seguono showcase delle etichette indipendenti più innovative e affermate nel panorama discografico internazionale, che ogni sera proporranno tre live performance di musica e video arte.

Nella notte di sabato 1 ottobre audiovisiva si sposta dai fossati storici della città verso il Palasesto di Sesto San Giovanni.

Gli ospiti: etichette discografiche, artisti e sound designer.

audiovisiva vede partecipare oltre trenta tra artisti, etichette discografiche indipendenti, musicisti e video performer di tutto il mondo; in particolare da Inghilterra, Germania, Spagna e Giappone, dove la sperimentazione musicale ha raggiunto i più alti livelli. Già confermata la partecipazione dell’etichetta discografica inglese Leaf. Ancora dall’Inghilterra, la calda voce soul di Alice Russell; dalla Spagna le sonorità electro dei Cycle. Da non perdere il duo finlandese dei Pan Sonic. Un ricco programma di incontri pomeridiani e sessioni di approfondimento alterna presentazioni più tecniche, come quella del nuovo software di veejaiyng Modul8, a vere e proprie performance live, tra cui il sound-design di Francisco Lopez e i documentari di Blacktronica sulla “black British culture”. Da segnalare anche la presentazione di tre progetti inediti.

Per info:
www.audiovisiva.com

---
L'articolo Torna audiovisiva a Milano di Redazione è apparso su Rockit.it il 2005-09-20 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia