Comunicato Stampa
TRAFFIC - TORINO FREE FESTIVAL (DAL 29 GIUGNO AL 2 LUGLIO)
UN CARTELLONE DI EVENTI ESCLUSIVI E IRRIPETIBILI
Dopo il successo della prima edizione, anche quest'anno la città di Torino sarà di nuovo protagonista grazie a un evento unico per le sue particolarità e completamente gratuito, che intende proporre la città come epicentro della cultura giovanile contemporanea: Traffic - Torino Free Festival, da mercoledì 29 giugno a sabato 2 luglio.
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO - THROBBING GRISTLE LIVE
La resurrezione del gruppo fondatore del filone "industriale" del suono elettronico - l'anello mancante fra i Kraftwerk e gli Einsturzende Neubauten - a quasi 30 anni dagli esordi. Avvenuto per la prima volta in dicembre, al festival inglese All Tomorrow's Parties, l'evento si replica a Traffic. Ed è l'unica opportunità in tutta Europa di rivedere in azione insieme Genesis P-Orridge, Cosey Fanni Tutti, Chris Carter e Peter Christopherson, oltre che il primo show italiano in assoluto del quartetto.
GIOVEDÌ 30 GIUGNO - LOST IN THE SUPERMARKET
Uno dei più noti marchi musicali italiani da esportazione, quello degli Eiffel 65, collocato in uno dei templi del consumo contemporaneo: un grande cento commerciale. Anziché eseguire i propri successi, però, il duo torinese metterà in pratica l'insegnamento di Brian Eno a proposito della "musica d'ambiente", sonorizzando il traffico umano in un qualsiasi pomeriggio di shopping. Un divertente paradosso mai sperimentato prima.
GIOVEDÌ 30 GIUGNO - TIME WARP
Per la prima volta insieme sul palco Aphex Twin e Chris Cunnigham: personaggi che hanno rivoluzionato gli schemi della produzione artistica contemporanea. Aphex Twin ha introdotto linguaggi inediti nel suono elettronico, influenzando artisti come Bjork e Radiohead. E Chris Cunningham ha fatto altrettanto in termini visuali, se è vero che persino Madonna gli ha affidato la regia di un videoclip (Frozen). Aphex Twin sarà protagonista del suo primo laptop show del 2005: un allestimento realizzato insieme al videoartista Flat-E, spettacolo di musica e immagini superiore alla semplice somma dei due elementi. Analogamente farà Chris Cunningham, che impiegherà spezzoni dei propri lavori (tra cui il recente Rubber Johnny) per un montaggio inedito sorretto da musiche da lui stesso composte e suonate per l'occasione.
VENERDÌ 1° LUGLIO - FEMMINILE PLURALE
Avendo avuto carta bianca dal festival per progettare un evento esclusivo, Carmen Consoli ha voluto approfondire la ricerca artistica che l'ha portata recentemente a contatto con artiste originarie del Sud del mondo. Ecco perciò al suo fianco, come mai è accaduto prima e mai più accadrà, la cantante portoghese/capoverdiana Lura, astro nascente della world music, la brasiliana di Bahia Virginia Rodrigues e la giamaicana Jean "Binta" Breeze. Reggae, bossa nova, morna e musica mediterranea a confronto. Non una semplice somma di concerti ma un happening all'insegna dell'interscambio culturale.
E ancora. Il fior fiore del sottobosco indipendente (Bright Eyes, CocoRosie, Emiliana Torrini, Jaga Jazzist, Pan Sonic.). Il nightclubbing ai Murazzi del Po (col brasiliano DJ Marlboro, la cilena Miss Dinky, i "subsonici" Boosta & Ninja.). Gli scrittori (Enrico Brizzi, Tommaso Pincio.) che mettono i dischi come Word Jockeys. Una sessantina di appuntamenti, fra concerti, DJ set, happening e proiezioni cinematografiche, con oltre 120 artisti coinvolti. Tutto gratuitamente, a Torino, dal 29 giugno al 2 luglio.
PER INFORMAZIONI AL PUBBLICO:
tel. 800.015475
WWW.TRAFFICFESTIVAL.COM
---
L'articolo Tutto il programma del Traffic a Torino di Redazione è apparso su Rockit.it il 2005-06-23 00:00:00
COMMENTI