Le foglie si muovono poco, pochissimo, semistaticità che non promette nulla di buono se non un pomeriggio caldo e sonnacchioso. E se la palpebra languida si rilassa ma non cede ci pensano gli Hueco, no problem, nenie melodiche di elettroitalianità, melanconia stanca da torpore postestivo, tedio esiziale. Le basi di plastica sono insapori e rendono le tracce indefinite e l'una all'altra simili, un filo di tristezza pigra attraversa i brani, anche gli sforzi di allegrezza pop come "Felice per nulla" o i sorrisi romantici di "Gioca il mondo" non risparmiano sbadigli mancando di effervescenza, niente sprint, nessuna verve, no party. E se i Nostri vedono sirene e pescatori baciarsi sulla spiaggia in riva al mare chi ascolta ha visioni decisamente più prosaiche: divani che si materializzano per accogliere membra assopite, comodi cuscini che abbracciano orecchie annoiate, o il semplice lasciarsi abbandonare. I pallidi tentativi degli Hueco di ricamare di elettronica raffinata un'anima da cantautore sono vani e regalano un prodotto fatto di vaghezza e impalpabilità che si perde tra le foglie nella levità del vento della bella stagione ormai quasi conclusa.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Cantautoriale, Alternativo (16190 click)
Cantautoriale (15104 click)
Cantautoriale, Punk, Elettronica (12558 click)
(12094 click)
Cantautoriale, Lo-Fi, Demenziale, Alternativo (10854 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento