Quando si parla di certo tipo di musica, sarebbe bello non tirare di mezzo subito le stagioni, la campagna e i caminetti a riscaldare; c'è molto di più dietro certe canzoni ed è un peccato star a rimarcare i cambiamenti climatici dietro gli accenti e gli arrangiamenti. Ma tant'è: Brown and the Leaves l'autunno ce l'ha nel nome, le campagne nella copertina, i caminetti che riscaldano nella voce. Viene dalla Carnia, regione nascosta tra le prealpi friulane, e sembra che non abbia fatto altro tutta la vita.
Le undici composizioni del suo "Landscapes" sono finestrelle graziose e perfettamente rifinite che dànno su una valle di chitarre e leggere percussioni, voci carezzevoli e in sordina, ordine e tranquillità. Si parla la lingua dei Kings of Convenience insomma, ci sono le dolcezze che Raina a volte si concede negli Amor Fou ("It Has Got To Be" parla italiano anche con parole inglesi) e ci sono paesaggi nebbiosi e atmosfere intimiste, risvegli, attimi di silenzio, frammenti, movimenti accennati: quasi una collezione di canzoni fatte di fermo immagine e giochi di luce. Gli arrangiamenti abbracciano il corpo di voce e chitarra come fossero un piumone, il violoncello segna a carboncino linee irregolari sulle gambe, la tromba spettina i capelli, il glockenspiel strizza l'occhio e così via di solletici e carezze, venticelli e sussurri.
Se è vero che con queste sfumature di folk si rischia sempre di adagiarsi sulla solita e affollatissima sponda, quella che -per capirci- quasi mai riesce a caratterizzarsi per originalità e particolare radicamento culturale, è vero anche che Brown and the Leaves sembra aver trovato da subito il suo posticino al sole dove poter crescere e mettere le radici per fiorire di delicatissime primavere. Non resta che aspettare il prossimo autunno allora, quando questi "Landscapes" saranno di nuovo coperti di foglie.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19354 click)
Cantautoriale, Alternativo (13986 click)
Cantautoriale (13800 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13648 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (13113 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento
Caricalo anche sullo shop dai
> rispondi a @sandroviva brown :D
> rispondi a @trabantCmq per "Erasmus" occorre pagare anche i Kings Of Convenience... :)
> rispondi a @faustikocome butta?
> rispondi a @ethiennealbum bellissimo, anche dopo mesi di ascolti
> rispondi a @therentband