Salvatore Trimarchi è un cantautore siciliano non più giovanissimo: calca le scene musicali dagli anni '70, e la loro influenza è decisamente presente nelle sue canzoni. Infatti dalle casse escono sonorità e melodie che potrebbero appartenere ai grandi cantautori di quegli anni, da De Andrè a De Gregori o ancora a Rino Gaetano, tanto per scomodare un paio tra i più famosi. Certo, forse il paragone può essere un po' azzardato, ma scoprire oggi, tra chitarre distorte, bassi assatanati, batterie isteriche e urla strazianti, un disco solo chitarra, voce e poco altro mi ha decisamente spiazzato. Ma ho anche apprezzato (e molto) lo sforzo dell'autore, essendo io un amante di quel genere di musica e di quel tipo di cantautori. Perché in effetti, pur avvicinandosi parecchio ai "mostri sacri" è riuscito a mantenere una sua identità. Non si tratta di canzoni polverose, dalle quali scacciare le ragnatele del tempo...
Gli otto brani del cd che è pervenuto a Rockit, pur non presentando differenze a livello di sonorità (del resto, come già detto, c'è solo chitarra e voce...) riescono a non annoiare, ma anzi risultano sicuramente piacevoli da ascoltare. Purtroppo la registrazione e il mixaggio sono decisamente scarsi: una attenzione maggiore su questi punti (uniti magari a degli arrangamenti più curati, chessò, magari qualche arco, una chitarra in più, qualche effetto sulla voce...) avrebbero sicuramente giovato. Il fatto è che comunque anche così le melodie sono in grado di affascinare e catturare l'attenzione.
In definitiva, posso dire che a me Salvatore Trimarchi ha dato una buona impressione, e mi ha riavvicinato a quella musica che mi ha accompagnato per molto, moltissimo tempo. Dedicato a tutti quelli che vogliono fare un passo nel passato.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (20813 click)
Cantautoriale, Alternativo (15683 click)
Cantautoriale (15144 click)
(14784 click)
Cantautoriale (14658 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento