K-Ant Mc presenta un flow potente, con rime personali e lontane dallo sloganismo facile, il tutto appoggiato a basi che vanno dai beat più classici, al raggae e all’elettronica.
Il primo nome che salta in mente è Caparezza, e quando compare come featuring in “Come nel lontano west” sembra la perfetta quadratura di cerchio. La cosa interessante è che nonostante l'influenza sia forte (i due sono compaesani, hanno condiviso il palco più di una volta grazie ai tanti gruppi in cui ha militato K-Ant) emerge ad un ascolto più attento un lavoro sulle liriche che presenta una visione del mondo e del sociale più amara. C'è l'intenzione di rappresentare il proprio vissuto attraverso un linguaggio più elegante, in fin dei conti diverso dall'ironia strabordante e dai giochi di parole tipici di Caparezza.
L'album si fa ascolare per intero e scorre senza indurre allo skip. Le migliori sono: “Il rap è nudo”, invettiva contro l’hip hop in stile gangsta & ghetto, lo sfogo di “Il suicidio (la sindrome di Ovidio)” e "La vera droga", una ragionata riflessione sulla liberalizzazione delle droghe leggere. Davvero un buon disco.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (18105 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13678 click)
Cantautoriale, Alternativo (12740 click)
Cantautoriale (12656 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (11957 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento