Lo sappiamo, mai stati sereni, gli umori del rock . Rabbia, irriverenza, amori tormentati, l'esistenza nei suoi duri risvolti hanno più spesso prevalso . Tre amici di Jesolo, nel 2002, aggiornano la componente provocatoria puntando sul nome God's Mistake. Poi devono essersi detti che non é rock senza nichilismo, così l'anno seguente battezzano il primo disco ufficiale "Born Under a Bad Star", 9 tracce tra litio e granito dalle diverse influenze di genere con la necessaria impronta personale : una certa imprevedibilità nelle soluzioni sonore, ossia estro ricerca, testi incisivi e un lirismo che giova al tutto . "G.W.B." parte lenta, di metal gotico è venata la tonalità del chitarrista cantante Marcon e da contrappunto vocale quella del bassista Vian, prima di un crescendo ringhioso che omaggia i Sepultura . Si scorgono malcontento, saturazione, leggiamo: "American pride is blind, full of false reasons", chiaro dal titolo, di chi si stia parlando . "Obsolete for the people" é pessimista, un urlo strozzato di rassegnazione . "October,31st night", con effetti wa-wa, diluiti, é una ballata che ammicca ai Metallica, il cantato grave, solenne, da presagio di giudizio universale . Marcon tratteggia un'atmosfera notturna "di grattacieli che nascondono la luna, la città é in festa però non mi ci ritrovo". Tornano gli States, il finale regala un bell'assolo di elettrica . Assai sostenuta "My favourite death", voce e ritmo generali hard rock . In chiusura una linea di armonica fa sperare in meglio ma é un'illusione, la storia quella di un giovane marchiato per sempre dai genitori . "Kat's song", a nostro avvìso gemma del disco, é una ballata sorretta da chitarra acustica dolcissima che conosce, come nella migliore tradizione, un momento d'impennata drammatica . Narra di una ragazza che scappa di casa, "A volte vorrebbe tornare ma non puoi uccidere il suo orgoglio" . Singolare l'andamento, puoi cantarci sopra "Wish you were here" dei Pink Floyd . Rock potente sanguigno "It's not for me", elaborata la trama di chitarra che sceglie a tratti percorsi alternativi . "Prison's air" é un lieve brevissimo interludio di chitarra acustica . XXXXX ( My way ) ha un cantato in apertura che fa tesoro di Metallica e Stone Temple Pilots nonché un pregevole assolo nel finale ; peccato che il refrain "Go away from my way" sia accompagnato da un giro di chitarra poco originale . Dietro "Mr Rabbit's Balls" dovrebbe celarsi, una volta ancòra, un potente personaggio pubblico: "Come puoi rappresentare qualcuno se non reggi di fronte a te stesso". Pezzo possiamo dire ... heavy rock, disarticolato, isterico, con ardìte arrampicate metal . C'era attesa, per l'album di debutto di Mattia, Marco e Simone . Dalla nostra confermiamo indubbie credenziali : mestiere, liriche pungenti, molto rumore ben veicolato, mai gratuito . Un pizzico di speranza in più, però, potevate darcelo. O davvero non c'é salvezza per nessuno ?
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (17713 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13470 click)
Cantautoriale, Alternativo (12550 click)
Cantautoriale (12504 click)
Rock, Pop, Elettronica (11988 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento