Partire da una manciata di fotografie per generare suoni. Per ogni immagine una didascalia sonora. L’esperienza d’ascolto come gemmazione di quella visiva. Insomma, musica per immagini: nulla di nuovo, vero, ma a questo giro il giochino sembra funzionare particolarmente bene grazie al coinvolgimento di una pletora di valenti musicisti della scena indipendente europea convocati a corte dal fotografo Alessandro Trapezio – già curatore di artwork vari e copertine – per la realizzazione di un compilation ispirata ad alcune sue fotografie, dieci per l’esattezza.
Un disco-catalogo, se volete, dove il musicista di turno si è ritrovato a dover sonorizzare un’immagine non sua – spesso cromaticamente lontana dalla propria sensibilità musicale – teoricamente imprigionato all’interno di un percorso immaginifico concettualmente predeterminato ma nella sostanza liberissimo di associarvi il più personale dei commenti sonori.
Per sua stessa genesi “Ten!”, alla fine, altro non è che un divertissement avanguardista dalle forti connotazioni ambientali, siano esse riconducibili alla kosmische musik alterata di Francesco Fuzz Brasini o al cupo liturgismo dei Melampus, al noise ristagnante di Stromboli o al minimalismo “gymnopedico” di Stefano Pilia, alle declamazioni liquide dell’Einstürzende Neubauten Jochen Arbeit o alle gelide pulsazioni dub dei Weight and Treble, alle dissonanze su violino e pianoforte di Bologna Violenta o alle parole di Pier Paolo Pasolini (Tempo, n. 42 a. XXXI, 18 ottobre 1969) vestite di rumore dai The Shipwreck Bag Show. Ad alleggerire provvidenzialmente il quadro generale i contributi pop oriented di Giungla e His Clancyness, impegnati su frequenze dreamy, la prima, su ben più acustici registri, i secondi.
Funzione didascalica a parte “Ten!” rimane un progetto emotivamente autosufficiente laddove – pur nella sua disomogeneità sonora – riesce a stimolare piacevoli vibrazioni umorali anche se completamente decontestualizzato dal companatico visivo.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19054 click)
Cantautoriale, Alternativo (13650 click)
Cantautoriale (13502 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13499 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (12825 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento