A distanza di sette anni da “La casa senza scale” esce “Qualcosa”, secondo album autoprodotto da Alessandro Pellegrini. Questo lavoro è la sintesi di un anno e mezzo di lavoro e racchiude dodici canzoni scritte negli ultimi cinque anni.
Qualcosa è un pronome indefinito, ed è proprio questo qualche cosa che l’ascoltatore del cantautore anconetano può trovare tra le tracce: può immaginare il proprio, può scoprire ciò che desidera o ciò che insegue. Il testo della titletrack è esemplificativo: “quel qualcosa non appare è invisibile e è per questo che è speciale e che lo vuoi”. Tra le tracce si alternano atmosfere diverse: “Foular” ha una vena romantica, “Il castello” è un crescendo di intensità in musica e nel testo, mentre “Balla tu” è ritmata con un carattere swing, inoltre è l’unico brano in cui una parte è cantata in inglese da una voce femminile.
Degno di nota è lo spazio riservato ai vari strumenti musicali, ad esempio ne “Il Viaggio” spicca il pianoforte, ne “Lanterna rossa” il clarinetto e ne “La sera” l’harmonium. Questo aspetto riflette la formazione di Alessandro che ha studiato pianoforte classico e moderno all’Accademia Musicale di Ancona, inoltre l’album è stato registrato con l’aiuto di oltre dieci musicisti marchigiani.
Senza dubbio “Qualcosa” è un buon lavoro, ricercato, ma bisogna fermarsi e dedicare del tempo all’ascolto. Alessandro è non cade in versi banali o scontati, ma è sempre alla ricerca della giusta espressione del suo pensiero tramite le parole e la musica.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Cantautoriale, Alternativo (11022 click)
Punk, Folk, Country (10610 click)
Cantautoriale (10045 click)
Cantautoriale, Punk, Elettronica (9518 click)
Soul, Hip-Hop, Funk (7927 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento
vedi tutti