Vagando tra Nirvana (“Peristalsi”), i compaesani Afterhours (“Cascando”, bello il violoncello… molto fascinoso) e suoni di matrice grunge o di sonicyouthiana memoria forse marleniana, Santo Niente e Verdena, un pizzico di Alice in Chains, i Codeina non sono certo una ventata di novità. Suoni maneggiati e rimaneggiati, con quello stampo di già sentito. E la lista delle band fotocopie si infittisce. Ma forse è naturale che quando certi gruppi ti piacciono così tanto, finisci per esserne inevitabilmente risucchiato, anche se una tua direzione puoi sempre prenderla. Belli tosti, grintosi, rabbiosi, melodie ruvide e carine, ma…. mi ricorda qualcuno. Quando la somiglianza diventa ingombrante, cercate almeno di essere poco prevedibili. Anche se poi le canzoncine ronzano in testa dopo il primo ascolto. Carina e struggente “Buono odore”, con un sound ruvido e corposo e anche “Soffoco”. Rumori, sonorità cupe, grida isteriche (a volte troppo), chitarre sporche. Non sarebbe male se si riuscisse a sentire anche un poco meglio. La registrazione è infatti mediocre e rende poco distinguibili i suoni.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19784 click)
Cantautoriale, Alternativo (14397 click)
Cantautoriale (14176 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13809 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (13485 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento