Pervaso da pacata rassegnazione al ricordo di un amore perduto, il secondo Ep di Vin Martin scava le ragioni dei sentimenti nella propria quotidianità; riflessioni romantiche a cui sonorità pop tentano di dare una risposta. Emerge un cantautorato tanto lineare quanto prevedibile in questo piccolo disco dedicato all’amore; un’indole pop innamorata di Ed Sheeran di strisciante piacioneria, gradevole e ammiccante.
Introduce l’ep, “Antartide”, senza canto; solo un suono defilato come talune dinamiche umorali, a rivelare cosa si cela sotto la superficie delle cose. Funzionale punto luce è la leggerezza delle parole, tra analisi e intrattenimento, in “Arsenale”, pezzo in cui l’autore veicola bene il suo messaggio attraverso immagini puntuali. Poi arriva “La notte” a lasciare indizi su un simbolico viaggio alla ricerca di quel noi che non c’è più fino al disvelamento finale: l’amore rimane forte anche dopo un addio ("Perla").
In prima linea si staglia il sentimentalismo dei versi, in seconda battuta le sonorità orecchiabili dei pezzi, fino a perdersi in un punto imprecisato del cuore.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19784 click)
Cantautoriale, Alternativo (14397 click)
Cantautoriale (14176 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13809 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (13485 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento