Quello tra Marco Franzoni e Manuele Zamboni è un sodalizio che va avanti da circa un ventennio. Decine e decine di canzoni scritte, molte finite nei dischi solisti e altre nel progetto comune Noverose.
Poi una pandemia, la necessità di ritagliarsi uno spazio di tempo per ascoltare le cose fatte insieme, con Omar Pedrini che li stimola a far uscire queste dieci tracce di cantautorato sofisticato e ben arrangiato che prende il titolo de La Signora Marron. Il disco è un inno al trascorrere del tempo, un fiume di rimpianti, ricordi, ferite, bellissime sensazioni nostalgiche e storie di vecchi e nuovi amori che prendono vita in canzoni che alternano un sound squisitamente pop ("Ti aspettavo") ad un cantautorato deciso e impegnato ("Gesù tascabile"). Bellissima anche la cover di Enzo Jannacci ("Vincenzina e la fabbrica") che ci fa riassaporare uno dei brani più belli del cantautore milanese in una veste moderna, malinconica e dolcissima.
La Signora Marron è un concentrato di parole e arrangiamenti che ci ricordano come in Italia la grande tradizione della canzone d'autore non ha ancora motivo di eclissarsi. Franzoni e Zamboni confezionano dieci brani che starebbero benissimo in qualsiasi epoca, parlano di umanità e lo fanno con una sensibilità che appartiene a pochi eletti.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19784 click)
Cantautoriale, Alternativo (14397 click)
Cantautoriale (14176 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13809 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (13485 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento