L'EP di debutto Umanima e il progetto Musica a Matita sono il frutto della passione e dell'immaginario del cantautore etno-reggae Mattia Esposito che ha scritto, prodotto e mixato le cinque canzoni del lavoro. Un'avvolgente atmosfera reggae ammanta l'inizio dell'album in Già, i ritmi etnici di Sacrasantalè sono un tributo a tutto il mondo femminile, le pennate di chitarra acustica irradiano il Raggio di Luna Rossa di una canzone d'amore e l'andamento quasi jazzato di Incantomedito è un inno alla meditazione. Il disco è chiuso dalla title-track Umanima, interamente cantata in dialetto napoletano in omaggio alle origini dell'autore.
L'idea di Musica a Matita, un progetto nato nel 2008, è creare musiche mutevoli nel tempo - cancellabili, modificabili e riscrivibili come il segno di una matita - alla ricerca di sfumature sempre nuove, di una continua evoluzione e soprattutto di una condivisione con chi vuole ascoltare. L'EP Umanima è immerso in una sensazione spirituale contornata da un desiderio di speranza nei confronti dell'essere umano e della sua anima, autentica e un po' perduta: la produzione è buona, gli arrangiamenti sono molto strutturati (forse troppo?), l'immaginario c'è, la voce è bella ma sembra un po' sotto-esposta e invece va tirata fuori perché è particolare e trasparente.
Se si potesse affidare una bussola a Mattia Esposito, sarebbe quella che indica la direzione "dell'impatto" sulle orecchie e sulla mente del pubblico: nelle prossime produzioni si potrebbero provare a cercare la sintesi della bellezza e l'efficacia musicale diretta, anche nei testi, soprattutto per dare alla passione e alla condivisione una concretezza sempre maggiore.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (17713 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13470 click)
Cantautoriale, Alternativo (12550 click)
Cantautoriale (12504 click)
Rock, Pop, Elettronica (11988 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento