Frejico è un giovanissimo cantautore livornese. Un cantautore che sta perfettamente nel solco it-pop che attraversa l'Italia ormai da qualche anno. Il suo ep d'esordio si chiama Placebo, ed esce anticipato dal singolo Perdersi, pubblicato a inizio ottobre.
La scrittura di Tommaso -questo il nome di Frejico- è freschissima e acerba, esattamente come la sua età, vent'anni spaccati. È musica che fuoriesce direttamente da un bisogno comunicativo. Quello che si sente raccontare nelle cinque tracce del disco sono i pensieri di un ventenne che si è appena liberato di un peso; che è appena riuscito a lasciar andare qualcuno, ma ne parla ancora con toni indolenti e una buona dose di malinconia, come se non avesse ancora accettato la cosa. Forse la musica di chi si è stancato di un certo tipo di normalità, vincolata e stantia, e inizia a correre forte.
Questo è il significato dell'ultimo brano, XI Agosto, una versione più timida e intima de Il diario degli errori di Michele Bravi. E sembra proprio il cantante umbro -o in generale la corrente di pop classico, quasi sanremese, di cui fa parte- a essere il più saldo riferimento di Frejico. Classicità dunque, con una piccola parentesi un po' più groovy -Distante-, e un rimando forse involontario al Nostro Contessa, che un po' ci fa sussultare, nell'attacco de Il mondo da qui.
Placebo è un lavoro ben curato, molto tradizionale e mai troppo originale. È educato, posato, raccontato bene, con qualche momento ingenuo, ma tanta sincerità. È il primo affacciarsi di Frejico sul mondo della musica, e siamo convinti che non sarà il solo.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (17713 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13470 click)
Cantautoriale, Alternativo (12550 click)
Cantautoriale (12504 click)
Rock, Pop, Elettronica (11988 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento