Stefano Zeno Sala Spazi Connessi 2020 - Pop rock, Rock d'autore, Power pop

Spazi Connessi precedente precedente

Stefano Zeno Sala: Spazi Connessi

Spazi Connessi è il titolo del nuovo lavoro autoprodotto di Stefano Zeno Sala, musicista e cantautore piemontese con diversi anni di esperienza alle spalle.

Il suo è un disco di dieci brani che affrontano la contemporaneità, utilizzando il concept del tempo come unità di misura: il primo singolo, "Toccami", descrive l'eternità cercata dagli amanti, "Quando sei sola" affronta il tema del guardarsi indietro, "La mia risposta" descrive la tensione del cambiamento. Sala propone dieci brani semplici, conditi da atmosfere pop-rock spesso molto radiofoniche, assimilabili alla nostra grande tradizione filo-sanremese, Il tutto condito da una sana orecchiabilità e da una voce profonda e abbastanza spirituale. Spazi Connessi però è un disco pieno di punti deboli: di fianco ad un'autoproduzione davvero eccellente troviamo una serie di canzoni dallo stile decisamente superato, un cantautorato pop vecchia scuola (nemmeno la migliore diciamolo) che di sicuro guarda molto più al passato che al futuro, per rimanere sul tema del tempo. Ovviamente resta la presenza di molte buonissime canzoni, anche se a tratti si avverte un minimo di ripetitività.

Spazi Connessi è un disco di canzoni per adulti, per quelli che negli anni passati hanno amato le canzoni di artisti come Ligabue e Francesco Renga (qui però probabilmente c'è più slancio artistico) che di certo sapranno apprezzarne le melodie e i concetti.

---
La recensione Spazi Connessi di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2020-12-11 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia