San Leo non è solo una fortezza di Rimini, medievale nello spirito e rinascimentale nello stile, ma è anche la capitale italiana del post-rock. Nel nuovo album "Mantracore", l'ultimo anno vissuto dal mondo potrebbe diventare una lunga attesa crescente, scandita da boati e distorsioni della realtà, nella confusa nebbia del virus: "MM", la prima delle due composizioni strumentali del disco, sembra mettere in musica tutto questo, trasformando l'alternarsi dei mesi di lockdown in una cavalcata sempre più possente verso una nuova e normale libertà, anche se lungo il percorso ci sono battute d'arresto, vittime e disperazioni. L'anima di "Core", la seconda composizione, è da subito più incendiaria: all'urlo alto e distorto della chitarra si uniscono incalzanti i colpi delle percussioni, lasciando immaginare un universo distopico e apocalittico, da fine del pianeta. Quando la tempesta accenna a spegnersi, dopo la furia scatenata degli elementi, restano solo poche foglie di elettricità appese al vento ma l'uragano sta per tornare.
Il batterista Marco Migani alias inserirefloppino e il chitarrista Marco Tabellini aka m tabe continuano così la loro ricerca sperimentale, per la rinascita del binomio classico formato dai loro due strumenti: ci sono voluti più di sette mesi per registrare questo quarto lavoro del progetto, in sessioni separate presso un piccolo studio di Gradara (Pesaro-Urbino), un altro suggestivo luogo sulla collina italiana. D'altra parte forse il segreto del misterioso forte di San Leo è proprio l'altezza: dalla cima della sua cuspide rocciosa sovrasta valli e città, restando immune al pensiero mainstream e persino alla necessità della parola.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (18105 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13678 click)
Cantautoriale, Alternativo (12740 click)
Cantautoriale (12656 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (11957 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento