Inizia "ECO", settimo traccia dell'omonimo disco dei NIDOJA e, ancora una volta, la magia si compie. Una magia che si potrebbe definire, forse pure meglio, come immedesimazione totale e sincero nel fatto che grazie alla musica etnico e vagamente classicheggiante del duo formato da Nicoletta D’auria (violoncello) e Domenico Monaco (synt/percussioni) si viaggia. E non si viaggia tanto nello spazio, né nel tempo ma si può letteralmente veleggiare nella fantasia e nelle opere di finzione più amate. Per esempio, per quanto concerne e noi e per quanto riguarda nello specifico "Eco", ci pareva, ancora una volta, di stare per girare nel Velen martoriato dalla guerra di The Witcher 3 oppure in qualche rpg a tema fantasy su cui abbiamo perso/passato tante ore.
Perché è proprio questa la grandezza del disco degli NIDOJA, ovvero la possibilità che si aprano porte verso/su altri mondi. E pazienza se, magari a un orecchio un po' poco allenato a queste orchestrazioni, i pezzi, alcuni dei pezzi, potrebbero suonare un po' troppo simili fra di loro. Le variazioni ci sono e sono pure tante. Per questo motivo il duo di Bari ci ha tanto convinto: perché senza voler strafare e tenendo sempre presente anche la variante più pop della loro musica, hanno realizzato un discorso sonico fruibile a tutti. Esatto, come un rpg "cappa&spada".
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19784 click)
Cantautoriale, Alternativo (14397 click)
Cantautoriale (14176 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13809 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (13485 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento