Blu è il titolo del primo disco solista di Marinelli, cantautore tarantino ma ormai bolognese d'adozione. Il suo lavoro è composto di dieci brani indie pop abbastanza semplici, figli dei grandi successi che l'onda dell'itpop ha generato negli ultimi anni.
Il disco è un insieme di potenziali singoli, a partire dalla title track e dalla successiva "Bologna", brani estremamente autobiografici che risentono dell'influenza di artisti contemporanei come Calcutta e Tommaso Paradiso, con una buona dose di citazionismo in aggiunta. Nel singolo "James Dean" la formula vincente dei TheGiornalisti è ancora più evidente, mentre la pop ballad "Adamante" si presta ad essere uno dei brani più radiofonici e allo stesso tempo riflessivi dell'album. Marinelli è uno che parla di sè, il disco è un viaggio tra Bologna e il mare, il luogo dove si ricaricano le batterie della felicità, una specie di continuo iter di andata e ritorno verso due case dell'anima. L'orecchiablità dei brani è certamente un punto a favore, le rime talvolta troppo scontate invece indeboliscono e rendono prevedibili alcuni passaggi, le influenze spesso troppo evidenti (come il Brunori versus Battisti di "Collezione") ma, nonostante tutto, le canzoni di Marinelli conservano un loro aspetto genuino e credibile ("Fanta")
Blu è un debut album pieno zeppo di esperienza (e anche un po' di paraculismo) che si vende bene e si lascia ascoltare senza problemi. Dieci brani pop nel senso più estremo e vero della parola, di quel pop che canti dopo due ascolti e ti rimane in testa per tutta la giornata. Un esordio forse ormai fuori dall'hype, che tutto sommato funziona perchè le canzoni sono decisamente valide e piacevoli.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Cantautoriale, Alternativo (15063 click)
Cantautoriale (14032 click)
Cantautoriale, Punk, Elettronica (11993 click)
Punk, Folk, Country (10585 click)
Cantautoriale, Lo-Fi, Demenziale, Alternativo (10392 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento