Nato agli sgoccioli dello scorso millennio, Don Said ha fatto un viaggio solo andata da Catania a Milano al fine di perseguire le sue velleità artistiche. A seguito di una fisiologica fase di rodaggio ed esplorazione musicale, ecco l'extended play che segna l'esordio ufficiale, intitolato “Luna Park” (distribuzione The Orchard).
Anticipato dai singoli “Acqua Amara”, “Telegram” e “Dirty”, il disco apre le porte ai saliscendi creativi ed emozionali dell'MC siciliano, che parte dall'ambiente trap/urban per sconfinare in campi stilistici col chiaro intento di azzerare le distanze. Intento temerario, risultato valido: “La danza delle X” suona una raptronica precisa e maschia, restituendo una muscolarità che si conferma traccia dopo traccia; sul versante testuale, gli stilemi del genere vengono innervati a props e citazioni di un certo livello (impossibile non pensare a Marracash quando si afferma “siciliano baby, non è che vado giù in ferie” in “Starter Pack”), fattore che contribuisce a dare robusta profondità all'ascolto.
Don Said è un tipo tosto, ma il muscolo più allenato sembra essere quello relativo all'intelletto: “Luna Park” è una prova d'esordio ponderata, che sa quando alzare i toni ed addolcirli in modo quasi repentino. Nessuna forzatura, tutta roba buona e naturale: se dovessi consigliare un riferimento per le best practices di un disco d'esordio, non esiterei nel linkare questo album. Ora che gli orizzonti sono aperti, bisogna scegliere quali strade percorrere: il Luna Park può essere un'attività molto florida, se il proprietario si conferma capace.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Cantautoriale, Alternativo (15063 click)
Cantautoriale (14032 click)
Cantautoriale, Punk, Elettronica (11993 click)
Punk, Folk, Country (10585 click)
Cantautoriale, Lo-Fi, Demenziale, Alternativo (10392 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento