Un po’ Cesare Cremonini, un po’ Le Vibrazioni. Un parallelepipedo, facce cantautoriali a volontà. Gli Analisilogica fanno leva su una copertina di ispirazione casalinga, una sveglia gialla e una rosa. L’amore non è più come quello di una volta. E’ un po’ come uno yogurt a scadenza breve, ci provi a metterlo in frigo, ma… La band lombarda sottolinea tutti questi aspetti all’interno di 5 brani (4, se non consideriamo la ripresa un po’ statica, un po’ geniale di “Le stagioni dell’amore”, che, oltre a dare il titolo all’intero ep, viene riproposto dalla band lombarda per ben due volte, a sottolineare il concetto). E questo è proprio un album dedicato all’amore, sconsigliato ai diabetici. Ed è a tale proposito che sarebbe necessario inserire una postilla nelle ultime pagine del libretto del disco (che, per dovere di cronaca, non c’è): “Esiste sempre un momento giusto per dire basta” (Paulo Coelho). All’amore stantio e a questo disco, che nelle ultime battute risulta troppo forzato ed evidentemente in cerca di un pessimismo d’autore che non c’è.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (20813 click)
Cantautoriale, Alternativo (15683 click)
Cantautoriale (15144 click)
(14784 click)
Cantautoriale (14658 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento