SGORBIOipernulla 3: fuori2025 - Trip-Hop, Elettronica, Alternativo

ipernulla 3: fuoriprecedente

Cosa succede davvero là fuori? Il senso di apnea della vita contemporanea tramite il cantautorato elettronico

Cosa succede davvero là fuori? Una chitarra elettrica distorta, il beat sintetico, incalzante e avvolgente, alcuni "campionamenti di rumore analogico" e diversi giochi di voce sono gli elementi con cui Sgorbio crea una nuova ambientazione per dare corpo a una possibile risposta a questa domanda sibilante, che può suonare pericolosa o per lo meno ostica.

Il risultato musicale sembra quindi indicare la direzione della claustrofobia e della mancanza di ossigeno, che spesso possono investire i nostri polmoni più all'esterno che dentro casa. Si sta così bene tra queste quattro mura, in quella stanzetta, il nostro piccolo mondo. Intanto tutto intorno imperversano regole, paure, disattenzioni e un preoccupante "cielo grigio nucleare sopra il palmo delle mani".

Ipernulla 3: fuori, in collaborazione con Alessandro Vergottini in arte marlenisdying, è il brano con cui il musicista di Milano dà seguito alla saga dell'ipernulla dopo i due capitoli precedenti, restando in una dimensione elettronica e trip hop, dal sapore sempre alternativo e sperimentale, ma iniziando ad inserire - forse è vero - qualche venatura cantautorale, un'aggiunta interessante che mostra sfumature inedite dell'immaginario dell'artista.

Sgorbio imprime così una nuova traiettoria originale alla sua produzione sonora, che continua a mantenere integro e intatto il suo carattere peculiare e refrattario a qualsiasi etichetta di genere.

---
La recensione ipernulla 3: fuori di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-04-30 00:00:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia