Tredici pezzi che, tra istinto e introspezione, attraversano le tante declinazioni del rock (e non solo)
Bipolare & Romantico è il titolo del primo album di INSALVO, nom de plume dietro cui si cela Salvatore Santo Grasso, cantante e chitarrista originario di Catania. Completamente autoprodotto con il parziale aiuto di Marco Micucci, l'esordio discografico dell'artista nato sulle pendici dell'Etna e cresciuto ai piedi delle Dolomiti, in Trentino, si dipana per quasi un'ora di ascolto, cadenzata in tredici tracce ruvide, sporche e (volutamente?) lo-fi.
Una tracklist sostanziosa, basata su abrasivi riff di chitarra elettrica che si snodano attraverso una variegata pletora di sfumature sonore: dall'hard rock di fine anni '70 à laBoston (Chissà che pensi) al metal (Non puoi), passando per l'acoustic rock (Mr. Rizzo) e aperture al cantautorato italiano (Cerco le parole).
Brani sghembi e spettinati come i capelli di una ragazza dopo una notte di passione condivisa con il proprio partner, ai quali INSALVO affianca testi dominati da una forte introspezione. Strofe e ritornelli alle prese con rapporti umani autentici, segnati da fragilità e intime contraddizioni: dal dualismo emozionale di Bipolare e romantico, al difficile distacco descritto in Sulle tue illogiche mani, fino al cacofonico contrasto tra le nostre fantasie e la dura realtà di In Tutti i Sogni che Fai (cantata insieme a Giusy).
Pur riconoscendo l’indubbio valore di un artista che esprime il proprio universo interiore senza filtri, Bipolare & Romantico viene azzoppato da una resa sonora che in più punti risulta eccessivamente grezza e sbilanciata. Se questa scelta può creare un piacevole "effetto sorpresa" in un singolo brano, su un intero album finisce per limitarne il pathos e la forza emotiva.
La musica è senza dubbio un mezzo con cui, artisti come Grasso, possono comunicare il proprio "io" in maniera autentica e genuina. Tuttavia, anche la cura con cui questi messaggi vengono consegnati all’ascoltatore non deve essere trascurata. Detto (anzi scritto) questo, confidiamo che nel prossimo futuro INSALVO possa affinare ulteriormente la propria "artigianalità" sonora, permettendoci di apprezzare il contenuto dei propri brani in maniera ancora più limpida.
---
La recensione Bipolare & Romantico di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-05-23 00:00:00
COMMENTI