Ignazio Deg Puglia Nuova 2025 - Pop, Elettronica, Dance

Puglia Nuova precedente precedente

Tradizione salentina e pop elettronico mainstream, anche se stavolta Alessandra Amoroso non c'entra nulla (per fortuna)

Gabry Ponte, dopo aver vinto "Una Voce per San Marino", si è rotto i coglioni del monte Titano e ha puntato dritto verso il Salento. L'italodance e la tradizione musicale del tacco dello Stivale sono infatti la spina dorsale di Puglia Nuova, singolo con cui Ignazio Degirolamo - per gli amici Ignazio Deg - ha deciso di buttarsi nella torrida estate del 2025.

Un pezzo che, restando sotto la canonica durata dei tre minuti di ascolto, mette in scena un passionale flirt tra un DJ del Cocoricò e una ballerina di pizzica tarantina. In Puglia Nuova, il cantante e performer brindisino mescola infatti i bassi pulsanti e l'orecchiabile tamaraggine dell'italica "musica tunz tunz" con i tamburelli e le melodie popolari che irrompono ogni anno sul palco della Notte della Taranta.

Il risultato è un brano che, sfruttando la sua forte identità "etnica", corre a braccia aperte verso quel gigantesco mare magnum popolato da quel genere di tormentoni estivi in cui la catchyness del pop elettronico spudoratamente mainstream viene fusa a caldo con la tradizione musicale del Sud Italia (Mambo Salentino, anybody?).

In poche parole, per chi è alla ricerca di contenuti profondi e sonorità rivoluzionarie, Puglia Nuova non è il brano più azzeccato di tutti. Per quelli che invece vogliono un pezzo da sparare a tutto volume sullo stereo dell'auto mentre sfrecciano a una festa in spiaggia, il nuovo singolo di Ignazio Deg potrebbe fare al caso loro.

---
La recensione Puglia Nuova di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-07-07 10:59:12

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia