Alessandro Forte Mare Mosso 2025 - Pop, Indie

Mare Mosso precedente precedente

Una canzone scarna e sentita ci introduce ai tumulti interiori di Alessandro Forte nel suo "Mare Mosso"

In un presente gravato da pressioni e tempistiche da rispettare, Alessandro Forte non si perde in frasi di circostanza e lascia che sia la musica a dire le cose giuste, come nel caso del più recente singolo "Mare Mosso", licenziato sul finire di luglio per la label Ohimeme.

Circa tre minuti (e una manciata di secondi) sono il necessario per far entrare in circolo questo brano, che si rivela tanto scarno sul piano compositivo quanto pieno di significati e di trasporto emotivo per il versante testuale. A leggere le frasi messe su carta, infatti, la routine diventa maschera dietro cui celare il proprio sentirsi inadeguati, e in tale prospettiva non è casuale che nelle cuffiette suonino proprio i Misfits; questo tipo di rimando, infatti, è segnale di caratteristiche autoriali da non sottovalutare, anche perché la traccia, nella sua interezza, "arriva" ai timpani con slancio integro.

Passo dopo passo, l'artista di stanza ad Alessandria sta concretizzando un percorso senza ammiccare alle soluzioni comode o alle dinamiche di music business. Si sta mettendo in gioco, e fa bene perché non c'è nulla da perdere, ma solo esperienze da maturare.

Sarà interessante attendere, fiduciosi, i prossimi sviluppi.

---
La recensione Mare Mosso di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-08-05 15:15:19

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia