Drama Queen è un brano colorato e incalzante, che svela i Nicoconta in una veste ironica e scanzonata
Con Drama Queen, nuovo singolo rilasciato a settembre, i Nicoconta, pseudonimo del rapper e cantautore Giorgio Viganò, mostrano un lato più scanzonato, uptempo e folle rispetto al primo album, Temporale, pubblicato nel 2024.
Se allora le sonorità erano quelle tipicamente cantautorali, con accenni di soft-house, in un disco che rifletteva sull'esistenzialismo insito nel diventare grandi, Drama queen mostra un lato ironico, divertente e colorato. In copertina al singolo c'è Rubyinia Reubens, una ragazza trans che diventa il prolungamento della canzone. L'immagine perfetta per dare tridimensionalità a un uptempo estivo, che ironicamente esce a settembre, quasi a non voler arrendersi all'arrivo dell'autunno, del freddo e del buio.
Il brano parla di una storia d'amore ed è arrangiato in chiave estremamente ritmica, con i versi fortemente accentati e una seconda strofa rappata, fedele alle origini e al background di Giorgio Viganò. Il ritmo incalzante del ritornello rimane in testa ed è facile da canticchiare, scritto per far ballare e per far ondeggiare le spalle mentre lo si ascolta in cuffia.
La veste più spensierata e disinvolta della canzone svela un'altra faccia de I Nicoconta. Certamente, è un processo ancora lungo: certe parole non si incastrano metricamente e finiscono per essere accentate diversamente, rendendo a tratti complicato seguire l'intero filo della narrazione. Scrivere strofe e ritornelli melodici, soprattutto per chi viene dal rap, è una sfida non da poco. Il punto di partenza è comunque buono, e sarà interessante seguire l'evoluzione della one-man-band nei prossimi singoli.
---
La recensione Drama Queen di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-02 10:06:00
COMMENTI