Mai farsi fregare dalla nostalgia, molto meglio sfruttare le sensazioni che sviluppa per finalizzare una canzone così
Gli ultimi sgoccioli dell'estate fanno da contesto temporale alla pubblicazione di un singolo inedito firmato da I'm the Villain; la recente release, dal significativo titolo "This joyful nostalgia" è disponibile in digitale su licenza Sputnik Music Group e distribuzione Altafonte Italia.
Quattro minuti di incontro/scontro fra tensioni analogiche e digitali, dove lo scorrere del tempo diventa contesto (e mozione concettuale) per dare forma a saliscendi sonori, dove si alternano batterie giocattolo, sintetizzatori ed esplosioni chitarristiche in ortodosso stile alternative da anni '90. Il tutto, confezionato attorno una voce dreamy e riverberata che ben restituisce, attraverso le melodie, quel retrogusto così amaro e ineluttabile del tempus fugit.
Gli improvvisi cambi che il fruitore è chiamato a metabolizzare, nella progressione strumentale, sono una scelta stilistica significativa per declinare in modo concreto le sensazioni che il brano intende trasmettere. Nel bel mezzo di uno dei periodi più incerti per la società (e per quello che ne resterà), l'artista di base a Salerno guarda in faccia il presente con imprescindibile attitudine a contaminare e rendere stratificata la sua musica.
Sarà interessante attendere fiduciosi le prossime evoluzioni, col punto d'arrivo che, probabilmente, significa un elaborato complessivo da ascoltare e approfondire.
---
La recensione This joyful nostalgia di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-09-16 09:09:03
COMMENTI