Il Maestrale Le Maioliche 2025 - Pop, Elettronica, Alternativo

Le Maioliche precedente precedente

Un piccolo compendio delle sonorità de Il Maestrale, col quale poter viaggiare liberamente nella musica del trio barese.

C’è un po’ di tutto, nei sei pezzi che compongono “Le Maioliche”, il nuovo ep del trio barese Il Maestrale. C’è un amore sconfinato per il Meridione e per il Mediterraneo – luoghi dello spirito prima ancora che geografici – che trova piena espressione nei richiami all’intenso lirismo di cantautori come Carmen Consoli e Colapesce (Nor Arax, Mediterraneo Centrale). C’è la volontà di addomesticare le tendenze musicali contemporanee, soprattutto nella spruzzata di revival funk di Dance Dance Dance, dedica al potere liberatorio del ballo. C’è una dimensione più autenticamente indie, con il disincanto sarcastico e amareggiato di Tapis Roulant che potrebbe benissimo essere uscito dai primi dischi di Maria Antonietta. C’è infine Berlinesi, omaggio alla capitale europea del clubbing dalla quale riprende l’elettronica per confezionare un brano grigio come spesso è il cielo della capitale tedesca. E soprattutto, ci sono una visione e delle capacità tali da riuscire a tenere insieme tutte queste direzioni differenti e potenzialmente conflittuali. “Le Maioliche” non è un vacuo esercizio di stile, ma una testimonianza autentica di tutte le sfaccettature de Il Maestrale. Una sorta di carta d’identità, nella quale il trio dichiara senza remore le proprie intenzioni. Anzi, meglio ancora: un passaporto, un lasciapassare col quale muoversi liberamente tra il sud Italia e Berlino, tra l’indie pop e la cassa dritta, tra la nostalgia del passato e la vitalità del presente.

---
La recensione Le Maioliche di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-11-07 00:34:54

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia