Gioacchino Fittipaldi Per quello che non ho 2025 - Cantautoriale

Per quello che non ho precedente

Un brano che guarda alla canzone d'autore italiana con rispetto e semplicità.

Con "Per quello che non ho”, Gioacchino Fittipaldi firma un brano di cantautorato pop che si inserisce con naturalezza nella tradizione della canzone d’autore italiana, ma con un occhio lucido e contemporaneo verso le sonorità più intime e introspettive degli anni ’90. Il titolo richiama inevitabilmente il grande Faber, ma si tratta di un omaggio velato: è piuttosto un dialogo a distanza, un modo per reinterpretare quella mancanza non più come condanna, ma come spazio creativo, come terreno fertile su cui costruire una nuova identità e uno spirito di rivincita.

La scrittura di Fittipaldi è asciutta e sincera, ma allo stesso tempo densa di immagini. La voce, calda e leggermente ruvida, si appoggia su arrangiamenti essenziali, dove le chitarre e la ritmica disegnano un tessuto sonoro sobrio ma evocativo. 

C’è tanto della scuola cantautorale “di nicchia” che ha segnato la scena alternativa italiana, rivissuta con quella leggerezza malinconica che rende questo singolo un brano vivo, autentico, ben concepito.

 

---
La recensione Per quello che non ho di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-12 08:15:48

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia