I'm the VillainThis joyful nostalgia2025 - Indie, Alternativo, Shoegaze

This joyful nostalgiaprecedente

Come diceva quel film, "non farti fottere dalla nostalgia"? I'm the Villain rovescia i luoghi comuni, perché tale sentimento può essere anche gioioso e accompagnarci nel quotidiano

Si sviluppa attraverso chilometri macinati e live sui palchi la parabola di Gianmario Galano, che durante quel periodo d'isolamento per tutti impossibile da cancellare riesce a plasmare il progetto I'm the Villain. L'attuale autunno diventa contesto temporale per chiudere il cerchio attorno una prima, florida, stagione artistica: "This joyful nostalgia" è il titolo del primo disco, licenziato per Sputnik Music Group su distribuzione Altafonte Italia.

Otto canzoni, altrettanti snodi della tracklist che rimpolpano una certa propensione alle tessiture dreamy, in tensioni che si riequilibrano fra analogico e digitale. È musica che trasmette emozioni, perché prima ancora di approfondire i testi si riesce a percepire quanta voglia di condividere con il proprio pubblico sia impressa sul pentagramma, fra melodie a tratti eteree e ritmi dall'incedere evocativo. Variare, per restare comunque riconoscibili; sembra muoversi proprio attorno questo mantra la ricerca creativa dell'artista salernitano, che mette insieme quanto di buono raccolto nelle sue pregresse esperienze, con il filtro della sensibilità personale e la voglia costante di mettersi in gioco.

Musica del genere, che vive in uno spirito Do It Yourself molto ortodosso, serve a riportarci a una dimensione lontano dalle bulimie del music business. Bisogna ritagliare, con merito, spazi e tempi d'ascolto, tornando a un approccio più organico.

Non ci sarà nulla di cui pentirsi, anzi, solo una gioiosa nostalgia, che poi è la stessa con cui spesso si convive.

---
La recensione This joyful nostalgia di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-10-29 10:32:43

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia