Edwestarrossire2025 - Cantautoriale, Rock, Indie

arrossireprecedente

Un nuovo capitolo discografico si apre con la scelta di cantare in italiano: per Edwest non ci sono imbarazzi nel suo "arrossire"

Il 2025 di Edwest si chiude con una nuova pubblicazione, che rimpolpa, nel bel mezzo dell'autunno, quanto di recente apprezzato. La svolta significativa è il passaggio alla lingua italiana, un nuovo percoso che oggi si inaugura con "arrossire", singolo licenziato in forma indipendente.

Tre minuti e una manciata di secondi dove si conferma il sodalizio col producer Luca Bi, in un brano dalla forte impronta cantautoriale il cui sistema linfatico irrora folk e power-pop. Un connubio che può risultare talvolta spinoso, ma in questa release, al contrario, attesta il funzionamento del tutto in modo molto immediato, con l'artista modenese che gravita disinvolto questi due estremi. Tra analogico e digitale si erge una storia fatta di incertezze, che erodono il rapportarsi con l'altra persona: qualcosa di personale, certo, ma capace di elevarsi a riflessione condivisa e collettiva, convincendo per credibilità e argomenti espressi.

Rimarcando quel vecchio adagio riguardante gli inizi e a che punto è il cantiere dell'opera, si può affermare con una certa convinzione che sarà interessante attendere sviluppi di questa nuova sfaccettatura di Edwest. Probabilmente tutto sarà più chiaro con l'arrivo del nuovo anno, ma nel mentre "arrossire" non tradisce imbarazzi.

---
La recensione arrossire di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-11-17 19:07:39

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia