Ballata jazz per pianoforte dal tono malinconico e intenso.
Una melodia che sembra emergere dal silenzio più profondo e che, nota dopo nota, costruisce un paesaggio emotivo denso e sospeso. Ivo è una composizione che si muove con passo lento e deciso, come un pensiero che non vuole dissolversi, ma sedimentare. Baco_Giovanni Cristino affida al pianoforte una voce che parla senza bisogno di parole, un racconto intimo in cui la malinconia diventa sostanza sonora, materia viva.
Il musicista marchigiano, diplomato in pianoforte e composizione jazz al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, dimostra una padronanza raffinata del linguaggio armonico e un gusto melodico che unisce rigore e istinto. In questo brano, l’anima jazz si intreccia con la sensibilità neoclassica, in un equilibrio che non cerca la spettacolarità, ma la profondità del gesto espressivo.
Le pause respirano, i silenzi diventano parte integrante del discorso musicale. Ogni accordo è pensato, pesato, lasciato risuonare fino all’eco più remota. Si percepisce la maturità di un artista che conosce la tradizione ma non vi si rifugia, preferendo costruire un linguaggio personale, intimo e lucido.
Ivo è un dialogo interiore, un momento di raccoglimento che attraversa la malinconia per trovare una forma di quiete.
---
La recensione ivo di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-11-12 06:59:53

COMMENTI