“Palle da tennis” è teatro-canzone per ricreare suggestioni tennistiche dell’inizio del secolo scorso. Personaggi appartenenti più al mito che allo sport, quando il tennis era solo un gioco e gli interessi economici spingevano alla porta e venivano spinti fuori dalla stessa. I veronesi Regina Mab scelgono la via acustica per le gesta di nomi affascinanti, raccontati con enfasi da una voce narrante che sa colpire e trascinare. Le storie di Jean Robert Borotra o Bill Tilden o altri sono epiche ed antiepiche allo stesso tempo, come solo lo sport sa essere: lotta titanica contro il mondo e se stessi che si risolve pur sempre nel buttare una cazzo di pallina gialla al di là di una rete. I Regina Mab riescono a rendere alla perfezione questo sentimento di coinvolgimento assoluto, attraverso una narrazione fluida e ben punteggiata. Questo è il teatro, poi c’è la canzone. Perché purtroppo il neo maggiore di questo lavoro è una sostanziale separazione tra le due anime: i brani veri e propri faticano a compenetrarsi con il macroracconto. Le due componenti corrono accanto e si intrecciano senza impigliarsi, ma non sono organiche l’una all’altra: non si ripete insomma l’alchimia già all’opera con Marco Paolini & Mercanti di Liquore o Enrico Brizzi & Numero 6. Peccato, ma il fatto non pregiudica l’ascolto di una manciata di ottimi pezzi, tra produzioni proprie con forti influenze dei Virginiana Miller acustici e cover di gente come Waits o Trenet. Insomma, funziona e colpisce. E forse è il caso di ascoltarlo senza troppe menate analitiche, come una puntata di Sfide formato LP. Teatro e canzone.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Cantautoriale, Alternativo (11022 click)
Punk, Folk, Country (10610 click)
Cantautoriale (10045 click)
Cantautoriale, Punk, Elettronica (9518 click)
Soul, Hip-Hop, Funk (7927 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento
vedi tutti
per esperienza: va visto dal vivo. Franco è un ottimo interprete, soprattutto quando recita. Bello comunque
> rispondi a @enverconcordo, grazie del sostegno e delle critiche, grazie anche al recensore Marco Villa di cui condivido l'analisi. Palle da Tennis è da vedere dal vivo.
> rispondi a @mickhyper chi fosse curioso su www.myspace.com/reginamab oltre agli ascolti, c'è anche qualche immagine di scena