Mettiamo subito un punto fermo: Beach Boys. E' probabilmente colpa loro se questi scanzonati musicisti viterbesi si sono ritrovati in una sala prove a strimpellare canzonette da spiaggia sognando un surf colorato. E tutto sommato i Rifflessi riescono a materializzare il loro immaginario californiano, lanciandosi in piacevolissime pop song fuori moda. Dentro ovviamente ci mettono anche molta roba trafugata dai Beatles, ci mancherebbe. E persino un po' di Elvis ed un po' di Little Richards. Anni sessanta pieni insomma. Revival nostalgico, ma con stile e qualche buona idea. Potremmo paragonarli a I Cosi, con molta meno classe ma con più freschezza giovanile e con quel disincanto provinciale che rende tutto più soffice. Brani originali che suonano come cover d'altri tempi, saltellando allegramente tra frizzanti ballatine rock’n’roll e pimpanti filastrocche da spiaggia. Testi amorosi con infatuazioni estive sul bagnasciuga, feste liceali da prima sbronza, viaggi con fughe adolescenziali. Sogni di rockabilly e guai a chi li sveglia. Evoluzioni melodiche ricamate da armonie vocali molto ammiccanti. Ritornelli insistenti appesi a chitarre elettroacustiche sgangherate e vagamente tarantiniane. Manca senza dubbio la grande canzone e spesso il sapore da revival diventa troppo zuccheroso ed un po' stucchevole. Anche le melodie e le strutture risentono pesantemente delle influenze e l’originalità non è certo di casa. Eppure queste canzoni stanno lì in sottofondo e vanno da sole, scorrendo senza pretese con inaspettata gradevolezza. Chissà che in futuro questi musicisti non riescano a trovare una via di fuga per regalarci qualcosa di bello.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (19784 click)
Cantautoriale, Alternativo (14397 click)
Cantautoriale (14176 click)
Cantautoriale, Pop, Elettronica, Alternativo (13809 click)
Cantautoriale, Pop, Acustico (13485 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento