Tempeste ormonali e pomeriggi d'autogestione al liceo. Discoteche al sabato e merende davanti ad Mtv. Chewing-gum a cancellare l'alito di fumo, ché ai miei ancora non l'ho detto. Il "Yeah Time" di Nena è un patinatissimo pop-punk adolescenziale fatto di tanti, troppi, rimandi ai No Doubt più sputtanati.
Pezzi altamente canticchiabili, accelerazioni power-pop, ruvidi intermezzi punk e, persino, marcette da fischiettare: gli ingredienti per piacere ai giovanissimi ci sono tutti, e li si esalta con una produzione curata e pulita, a coprire le imperfezioni. Tra tutte, "Hero! at the disco" spicca per un riff capace di strizzare l'occhio a Late of The Pier o Bloc Party. Nena ha una bella voce, ma lo stile di Gwen Stefani è eccessivo, finendo per andare ben oltre la semplice (dichiarata) influenza. Del resto, non si discosta molto nemmeno da band come Paramore o Fall Out Boy.
In nessuno dei brani si arriva ai tre minuti: sarà quell'urgenza punk che da grezza, sporca e urlata che era trent'anni fa è diventata luccicante e deodorata nell'emo. Troppo poco quanto visto finora. Decisamente meglio rimescolare le carte in tavola e aprirsi a nuove sonorità, qualche passo è già stato fatto, in rete ho sentito dei suoi nuovi brani electro/new-wave niente male.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (20813 click)
Cantautoriale, Alternativo (15683 click)
Cantautoriale (15144 click)
(14784 click)
Cantautoriale (14658 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento
Sempre all'attacco questi recensori! Io Nena & The Superyeahs li ho visti dal vivo e mi piacciono parecchio... somigliano ai No Doubt? E se anche fosse? Chissenefrega, i pezzi sono fatti molto bene e sono convincenti
> rispondi a @marcos