Biografia Roberto Brambilla

Roberto Brambilla inizia i corsi di Composizione dapprima al conservatorio “Giovanni Battista Martini”
di Bologna con il M° Adriano Guarnieri, successivamente segue i corsi
del M° Alessandro Solbiati ed il M° Mauro Bonifacio presso l’”IRMUS” di Milano e gli studi di Composizione al conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con il M° Solbiati. Si è perfezionato durante le masterclass internazionali di composizione a Firenze, Livorno, Milano, Narni e Sermoneta, in qualità di allievo esecutore con i Maestri Mauro Bonifacio, Peter Maxwell-Davies, Alessandro Melchiorre, Alessandro Solbiati ed Alvise Vidolin. Ha studiato Direzione d’Orchestra con il M° Renato Rivolta (Civica di Milano Claudio Abbado).
Nel suo catalogo sono presenti più di 60 lavori che sono stati eseguiti in Italia (ad Aosta, Cuneo, Firenze, Livorno, Milano, Roma, Sermoneta e Siena) ed in Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera e USA da straordinari artisti quali Alfonso Alberti, Irvine Arditti, MariaGrazia Bellocchio, Maria Cristina Bisogni, Laura Catrani, Francesco Dillon, Selene Framarin, Eunmi Ko, Thea Lobo, Federico Longhi, Kleva Metolli, AnnaMaria Morini, MariaCristina Pantaleoni, Andrea Stefenell, Claudia Beatrice Zanini, Gesu Zefi, l’Aqua Ensemble, Ensemble Solisti Toscani, il Mdi Ensemble, Songeaters e molti altri artisti del panorama internazionale.
I suoi lavori sono stati trasmessi in RAI ed in diverse emittenti estere, a titolo esemplificativo, la canadese CJSR, le americane KHPR, KUSC, WBAI e la Rai Bozen.

E’ menzione d’onore al concorso internazionale Mario Nascimbene Award nel 2004 e nel TIM del 2012.
E’ vincitore unico del concorso internazionale PAS nel 2014.
Nel 2015 è tra gli otto compositori europei selezionati al fine di registrare un format televisivo che ha come soggetto la nascita di un proprio lavoro musicale per clarinetto e pianoforte, presso Limenmusic, in collaborazione con Warner Music.
E' finalista in numerosi concorsi internazionali.

Il 27 dicembre 2019 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli conferisce l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per i benemeriti artistici.

In qualità di compositore è ospite in Festival internazionali quali, sempre a titolo esemplificativo, l’ USF New Music Festival & Symposium in USA, il Terroir New Music in USA, il Tallinn Day in Estonia, Suoni Inauditi e Microludi in Italia e i suoi lavori sono stati eseguiti in diverse location importanti quali il Parlamento Europeo, l’ Auditorium dei Balivi, l’ Auditorium di Milano, il castello di Sermoneta, Villa d’Este, varie sale dei Conservatori Italiani e la Burgess Recital Hall.

Parte della sua musica è incisa in diversi album.

Alcuni suoi lavori sono stati inseriti in libri di analisi o sono stati soggetto di articoli in riviste musicali. Il libro “Memoriam”, pubblicato dalla casa editrice BAM, è dedicato interamente al suo pezzo per orchestra “Memoriam”.
E’ dedito all’insegnamento della composizione, a masterclass nelle scuole di istruzione secondaria e partecipa, in qualità di compositore ospite, in attività di varie Università in tutto il mondo.

Scrive la rubrica "Esacordo" pubblicata da Guitar Club.
E’ edito da Bam music, TEM Edizioni Musicali e Warner/Chappell Music.

---
L'articolo Biografia Roberto Brambilla di Roberto Brambilla è apparso su Rockit.it il 2020-06-03 09:31:28