Samuele a dieci anni inizia lo studio del pianoforte e viene spronato dallo zio batterista a fare parte della sua band della chiesa assieme al fratello Tommaso, chitarrista e suo futuro arrangiatore.
L'esperienza della band crea in Samuele una maggiore sicurezza nell’utilizzare la propria voce iniziando a prediligere artisti come Tom Jones, i Creedence Clearwater Revival, Wilson Pickett, Little Richard, Rino Gaetano e Pino Daniele .
La band a parte qualche piccolo spettacolo ricorda il suo live più importante nel 2005 al PalaRuffini di Torino per uno spettacolo delle scuole dove Samuele riceveva i complimenti del Vicesindaco di Torino per la sua interpretazione in Halleluja di Leonard Cohen.
Diplomatosi in elettronica e telecomunicazioni nel 2007 decide di provare l'esperienza della recitazione con la scuola Tangram Teatro dove impara l'impostazione classica di prosa e dove conosce bravi attori e futuri amici con cui formerà una compagnia teatrale.
Respirando la polvere del palcoscenico, dai teatri più piccoli e sconosciuti al Duse di Genova.
L'esperienza recitativa dona a Samuele più sicurezza dei propri mezzi per interpretare i suoi personaggi ma anche le sue canzoni.
Nel 2010 spronato anche dal migliore amico ricomincia a cantare attraverso festival, gare e concorsi di canto.
Conosce un manager di Torino che lo inserisce nella sua agenzia.
Incomincia a studiare canto con la cantante lirica Anna Pirozzi.
Arrivato alle semifinali dei casting di XFactor viene fermato da un “no” di Morgan, ma continua e arriva due mesi più tardi quarto al Premio Mia Martini 2011 dove vince il Premio Voce Soul con il pezzo "Dormi" , scritto dalla madre nel 2000 e arrangiato dal fratello Tommaso Spallitta con Gianni Branca alla batteria.
Dopo una piccola pausa per una tonsillectomia e dopo un velocissimo recupero Samuele torna ad esibirsi in vari locali di Torino.
Nel 2012 inizia la sua collaborazione con i Jazzisti Alberto Gurrisi (Hammond), Emilio Berne' (Batteria) e Maurizio Pink Rosa (Sax) per l'arrangiamento di brani scritti e composti da Samuele e il fratello Tommaso.
Per incomprensioni lavorative Samuele decide di sciogliere il contratto in scadenza con l’agenzia.
Nel marzo 2013 entra a far parte della squadra di Riccardo Cocciante in The Voice Of Italy su Rai2.
Finita l'esperienza in tv, non mancano collaborazioni con artisti del panorama Torinese come i Soul Nassau (Big Band Soul).
A maggio 2013 partecipa a uno stage sulla costruzione del testo con il cantautore Tony Bungaro ed in questa occasione conosce il chitarrista e cantautore romano Vincenzo Delli Carri con cui formerà un duo acustico .
A luglio del 2013 viene contattato a fare parte di un progetto rock con influenze elettroniche a cui mancava una voce.
Messo in piedi alla fine del 2012 il progetto nasce per proporre qualcosa di nuovo e ne fanno parte Stefano Belforte (basso) , Marcos Pintor (chitarra), Axel Scarpulla (batteria) .
Il progetto si chiama LIPS' AROMA e lavora alla realizzazione di un album fra Torino e Los Angeles e conclude la fase di registrazioni in California a natale 2013 nello studio di un collaboratore di Steve Vai.
La band partecipa a vari festival in giro per l’italia, un tour in Germania e all’apertura del concerto di Biagio Antonacci a Torino.
Alla fine del 2016 il chitarrista lascia la band per incomprensioni caratteriali con il resto della Band.
I Lips’Aroma continuano in trio producendo ancora un EP “Independent Status”, mixato e masterizzato da Fabrizio Simoncioni.
A fine 2017 Samuele inizia a lavorare sempre con il fratello Tommaso alla sua prima raccolta di brani con l’ausilio del Sound Designer fiorentino Mattia Cozzi.
---
L'articolo Biografia SamueleS di SamueleS è apparso su Rockit.it il 2018-05-30 17:59:11