Lo SMARTLab di Rovereto prende il nome dal riconoscere che in città c’è un luogo di cultura di importanza europea come il MART, ma c’è anche altro………Si tratta di fenomeni giovanili sommersi, sottosoglia, underground, off che si trovano e ritrovano in circuiti non istituzionali, ma carichi di creatività, impegno, passione, energia. Ecco allora che SMARTLab vuole dare case a tutto questo e nasce come elemento dinamico aperto allo scambio e alle contaminazioni, che vuole cogliere tutti questi fermenti locali e permetterne la valorizzazione e il confronto con dimensioni diverse. È in questi contesti che si favorisce la creatività e mai come oggi le competenze creative possono contribuire allo sviluppo locale dei territori, producendo ricerche, idee ed innovazione..
I Giovani non vivono su un’isola, fanno parte di una struttura sociale composta da diverse persone (genitori, insegnanti, formatori, datori di lavoro ecc…) che hanno tutte aspettative diverse nei loro confronti.
E’ importante fermarsi a riflettere per conoscere meglio i giovani e capire come ottenere la loro fiducia per una collaborazione finalizzata a costruire e comprendere le loro capacità pratiche e intellettuali.
La fiducia reciproca deve essere il fondamento di tutto il lavoro.
Gli ambienti dei giovani sono molteplici e si può interagire con loro attraverso diverse modalità:
Sviluppare un mondo di forme e relazioni
Attraverso una realtà tutt’altro che statica il CoWorking sviluppato all’interno di SMARTLab dialoga costantemente con le diverse realtà che lo abitano.
All’interno si creano contatti, scambi, informazioni che non vogliono entrare in competizione tra loro ma vivere assieme agli altri, condividendo idee e esperienze per creare nuove professionalità.
Creare un patrimonio visivo
In questo settore, si vogliono valorizzare le diverse competenze e i talenti dei giovani creativi sul territorio, proponendo interazioni e scambi nello scenario Regionale e Nazionale, facendo incontrando realtà che con la cultura e la creatività lavorano.
OutPut, Libri, eventi, format, magazine, spettacoli, mostre, film, performance teatrali…
In questo spazio si immagazzina cultura per creare cultura e far si che diventi una risorsa.
Imparare a chiamare le cose con il proprio nome
Sviluppare il senso e il gusto estetico è una delle priorità di SMARTLab.
All’interno del Centro, non si vuole mai smettere di cibarsi della bellezza, insegnando a chi lo frequenta, ma anche a chi lo conosce da fuori di vivere nella curiosità di quello che succede nel contemporaneo.
Questo progetto, vuole, abituare i giovani alla responsabilità di fare cultura trasformandola in evasione tramite scenografie contemporanee e avventurosi viaggi intellettuali.
All’interno della comunità reale, di SMARTLab, si concretizzano le appassionate interazioni tra i vari rami dell’arte, della musica, del cinema e della cultura.
Un percorso emozionante, eventi imperdibili ed esclusivi nei quali vorrete sentirvi partecipi alla realizzazione di spazi dedicati all’innovazione.
All’interno di SMARTLab, si oltrepassano i confini della vita quotidiana, qui non si tratta d’intrattenimento, il nostro è uno spazio di pensiero, un laboratorio di sperimentazione.
---
L'articolo Informazioni Smart Lab Rovereto di Smart Lab Rovereto è apparso su Rockit.it il 2017-07-09 14:24:08