Biografia Starlight Italians Nightwish

Il progetto prende forma a maggio 2016 con la denominazione "Theater of The Moon, si sviluppa nel tempo e, dopo il susseguirsi di vari musicisti, si perfeziona nel settembre 2018, raggiungendo la formazione ottimale con l'inserimento nello staff di musicisti di indubbio valore e tecnica cristallina (qualità essenziali data l'eccezionalità della musica proposta), prendendo il nome di StarLight.
Il genere simphonic-metal è caratterizzato dall'unione della musica sinfonica classica-orchestrale con l'heavy metal a cui si aggiunge la voce lirica tipica dell'opera, in questo caso specifico mirabilmente proposta dal soprano Irene Petitto, entrata a far parte della band StarLight a maggio 2019.
L'eleganza nella composizione, il sottile stile barocco con notevoli sfumature neoclassiche, le parti vocali impreziosite da una voce assolutamente unica e il tutto mescolato ad un lavoro chitarristico tagliente ma mai eccessivo rendono l'eufonia e il pathos ai massimi livelli, .
La band si esibisce in concerti dal vivo e performance teatrali di grande impatto acustico e visivo, replicando le suggestive atmosfere evocate dalla band a cui si ispira (i Finlandesi Nightwish).
Lo spettacolo offerto da STARLIGHT non è solo un concerto symphonic metal, ma si può sicuramente definire un MUSICAL, vista la presenza sul palco di coreografie di danza e le proiezioni su maxischermo che "raccontano" visivamente le canzoni suonate.
Anche durante il particolare momento di pandemia mondiale che stiamo attraversqndo, la band non si ferma e l'11 settembre 2020 viene presentato il loro EP dal titolo "The World Is Calling .." in ricordo degli eventi che hanno segnato il mondo nello stesso giorno del 2001 a New York.

---
L'articolo Biografia Starlight Italians Nightwish di Starlight Italians Nightwish è apparso su Rockit.it il 2020-10-16 11:09:15