Biografia TREE-O

23/04/2025 - 08:54 Scritto da TREE-O TREE-O 1
Cristiano Turato
Musicista, speaker, cantante eclettico, versatile e produttore musicale. Innamorato di Peter Gabriel e dei sintetizzatori. Con passione ha studiato canto, chitarra, basso, piano in varie accademie della musica, e ha iniziato a 15 anni la sua esperienza in studio di registrazione. Adora il pop/rock elettronico e non disdegna i palchi acustici. È affascinato da l'edm, ambient e di tutto quello che possa essere epico e che vibri con lui e il mondo.
Generi: Pop elettronico/Rock elettronico/Acustico/Rock
1990-2001 Oradaria - Disco "Infinitudine"
2001-2011 Madaleine - disco "Follia"
2012-2017 Nomadi 
2012 - Disco "Terzo Tempo" 
Autore di: "Ancora ci sei", "Tarassaco", "Apparenze", "Addormentato ma non troppo"
2015 - Disco "Lascia il segno"
Autore di: "Non c'è tempo da perdere","Esci fuori"
Co-autore di: “Lascia il segno”, “Animante","Chiamami" prodotta musicalmente da Cristiano e Alberto Roveroni allo studio Q dei Pooh.
Eventi importanti 
22 settembre 2012 ITALIA LOVES EMILIA
25 giugno 2012 Concerto per l’Emilia Stadio Dall’ARA
2014-2018 Ivideo
2016 - Disco "Quando sogno sparisco"
2016 - Cover Dik Dik "Senza Luce"
Solista 
7 Maggio 2019 - Singolo "Atlantide" - Thunder Germany
22 Novembre 2019 - Singolo "Follia" - Aereostella Musica (PFM)
10 Aprile 2020 - Disco  "La festa" - Aereostella Musica (PFM)
18 Dicembre 2020 - Singolo "Sei felice" - Thunder Germany - Universal Germany
25 Aprile 2021 - Singolo "Mezzo ponte", scritto con Francesco Turato (12 anni) - @forgiacose
25 Giugno 2021 - Singolo "Giulia" - @forgiacose
8 Dicembre 2021 - Singolo - "In un battito di ciglia" - (Videoclip girato con i bambini della scuola Oplà)
14 gennaio 2022 - Singolo -" War" di Maurizio Vercon - (Insert vocali - Mixing - Mastering) - Videoradio
20 maggio 2022 - Singolo - "Switch off" feat Maurizio Vercon - Videoradio
14 ottobre 2022 - Singolo - "Gioia" di Maurizio Vercon - Videoradio
23 dicembre 2022 - Singolo - "Invisibile" - @forgiacose
27 gennaio 2023 - Singolo - "Carillon" - @forgiacose
7 maggio 2023 - Singolo - "Ubriachi" - con  Maurizio Vercon, Max Gelsi - Videoradio
21 luglio 2023 - Singolo - "Innominabili" - @forgiacose
27 gennaio 2024 - Singolo - "12 novembre 2003" - @forgiacose
12 marzo 2024 - Singolo - "Stai zitto" - @forgiacose
21 febbraio 2025 - Singolo - "Je ne suis rien" - @forgiacose
-------7
Momo
Moreno MoMo Cagnin: classe 67.
Inizia la sua attività di batterista all’età di 15 anni.
L’esperienza, e i suoi studi, si concentrano dapprima sul rock provandosi e suonando in vari gruppi locali.
La maturazione artistica, poi, si arricchisce di collaborazioni importanti quali: Paolo Belli, Luca Carboni e Barbarossa. Apre i concerti di Biagio Antonacci e Marco Ferradini, mentre rafforza il suo stato di musicista suonando con una big band di 12 elementi, gli “Hot Dog Band”, per una decina di anni.
Con gli “Hot Dog Band” esplora il vero R&B, la musica Soul e il Funky insieme a una cantante e corista speciale: Chiara Luppi. Accresce il suo bagaglio tecnico, poi nel tempo, con diverse altre collaborazioni.
-------7
Enrico Baggio
Enrico Baggio è un musicista polistrumentista; la sua passione per la musica inizia da una chitarra acustica regalata dalla mamma. Prosegue il suo percorso musicale e chitarristico in conservatorio affrontando studi classici, di pop/rock e jazz music.
Appassionato del suono nelle sue diverse forme, ama esplorare con i suoi strumenti particolari sonorità acustiche ed elettriche, frequentando diversi generi musicali.
E’ insegnate di chitarra, collabora con vari musicisti e ha preso parte a diverse rappresentazioni teatrali. L’interesse e la curiosità per i timbri inusuali, lo spingono allo studio di strumenti caratteristici quali la lap steel, il dobro, la weissenborn guitar oltre al mandolino, l’ukulele, la chitarra elettrica ed acustica.
-------7
Isabella Amoroso
Nata a Treviso, inizia lo studio del basso all’età di 14 anni. Suona in svariate band locali dal pop/rock al Metal/core e nel corso degli anni in molte tribute band con le quali ha un’intensa attività live anche in Europa (U2, Skunk Anansie, Subsonica, Vasco Rossi, Rammstein,) dal 2019 fa parte dei PLANET 23, progetto di musica elettronica composto da musicisti/produttori che si sono uniti in un percorso che va oltre la musica ed oltre i generi.
-------7
Keygrown pseudonimo di Francesco Turato, è un produttore musicale italiano e studente di pianoforte attivo nella zona di Padova. Keygrown fin da bambino si avvicina alla musica guardando e cercando di replicare ciò che faceva in studio il padre, un cantante e produttore musicale, fino a quando comincia a studiare pianoforte da un insegnante di conservatorio.
A 12 anni inizia a prendere confidenza con le DAW affezionandosi a Logic Pro x mentre alla sola età di 14 anni comincia già ad esibirsi dal vivo per l’Italia con la band di suo padre suonando le tastiere e synth. Oggi keygrown produce per artisti padovani come Babydlost Khrisma ecc.. e vende beat su richiesta.
Ig: Keygrown
mail: keygrownstudio@gmail.com

---
L'articolo Biografia TREE-O di TREE-O è apparso su Rockit.it il 2025-04-23 08:54:19